L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato, con provvedimento n.291090, il modello di comunicazione per richiedere l’autorizzazione alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, aree Zes. Sul modello di domanda nel quadro B è presente un nuovo riquadro per l’indicazione degli investimenti nelle aree ZES realizzati dal 1° giugno 2021, data di entrata in vigore decreto-legge n. 77 del 2021, con cui è stato elevato il limite massimo del costo complessivo agevolabile di ciascun progetto da 50 milioni di euro a 100 milioni di euro ed estendendo la misura agevolativa all’acquisto dei beni immobili strumentali.
Tuttavia, pur considerando che gli investimenti in immobili strumentali saranno ammissibili a far data dal 01/06/2021 per interventi realizzati entro il 31/12/2022, l’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito una definizione chiara di immobili strumentali, determinando potenziali rischi di inammissibilità e di insussistenza dei requisiti di accesso. È auspicabile, pertanto, attendere i necessari chiarimenti per poi procedere, tramite l’assistenza di un esperto di PJ Consulting, con la trasmissione del nuovo modello utilizzando la versione aggiornata del software denominato “Creditoinvestimentisud” presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]