29 Giugno 2022

Voucher per l'acquisto di servizi creativi

Tra le agevolazioni previste dal Fondo Imprese Creative, il voucher per l'acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative,  comprende gli interventi per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori, sostenendo l'acquisizione di servizi specialistici.
Si tratta di un aiuto specificatamente rivolto alle imprese operanti in qualunque settore, fatte salve le esclusioni derivanti dalla normativa in materia di aiuti di Stato, che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.
Erogato come contributo a fondo perduto, alle agevolazioni sono ammissibili le iniziative finalizzate all'introduzione nell'impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, attraverso l'acquisizione di servizi specialistici nel settore creativo.

I servizi specialistici devono:

a) essere erogati da imprese creative di micro, piccola e media dimensione, ovvero da università o enti di ricerca;

b) essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione ed entro tre mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni;

c) avere ad oggetto i seguenti ambiti strategici:

  • azioni di sviluppo di marketing e sviluppo del brand;
  • design e design industriale;
  • incremento del valore identitario del company profile;
  • innovazioni tecnologiche nelle aree della conservazione, fruizione e commercializzazione di prodotti di particolare valore artigianale, artistico e creativo.

AGEVOLAZIONE

L'agevolazione prevista per il voucher è dell'80% a fondo perduto per un massimo di spesa pari a 10mila euro.

TIPOLOGIA DI FORNITORI

  • Agenzie pubblicitarie;
  • Attività di design specializzate;
  • Attività di riprese fotografiche;
  • Produzione di software non connesso all’edizione;
  • Portali web;
  • Attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici,
  • Pubbliche relazioni e comunicazione;
  • Laboratori fotografici per lo sviluppo e la stampa;
  • Stampa e servizi connessi alla stampa;
  • Lavorazioni preliminari alla stampa e ai media;
  • Legatoria e servizi connessi;
  • Stampa e riproduzione di supporti registrati;
  • Edizione di libri;
  • Edizione di riviste e periodici;
  • Altre attività editoriali;
  • Edizione di giochi per computer;
  • Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
  • Trasmissioni radiofoniche;
  • Programmazione e trasmissioni televisive;
  • Preparazione e filatura di fibre tessili;
  • Tessitura;
  • Fabbricazione di tessuti a maglia;
  • Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l’arredamento;
  • Fabbricazione di articoli in materie tessili nca;
  • Fabbricazione di tappeti e moquette;
  • Fabbricazione di spago, corde, funi e reti;
  • Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento);
  • Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili;
  • Fabbricazione di ricami;
  • Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti;
  • Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle;
  • Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno;
  • Confezioni varie e accessori per l’abbigliamento;
  • Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria;
  • Taglio e piallatura del legno;
  • Fabbricazione di prodotti in legno, sughero, paglia e materiali da intreccio;
  • Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili);
  • Fabbricazione dei prodotti della lavorazione del sughero;
  • Fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
  • Laboratori di corniciai;
  • Fabbricazione di altri articoli di carta e cartone;
  • Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico;
  • Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali;
  • Fabbricazione di altri prodotti in ceramica;
  • Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico;
  • Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli;
  • Fabbricazione orologi;
  • Finitura mobili;
  • Fabbricazione d gioielleria, bigiotteria e articoli connessi, lavorazione delle pietre preziose;
  • Fabbricazione di strumenti musicali;
  • Fabbricazione di giochi e giocattoli;
  • Attività creative, artistiche e di intrattenimento, con esclusione del Attività dei giornalisti indipendenti;
  • Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
  • Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento; laboratori di tappezzeria;
  • Riparazione orologi.

Scarica la lista dei codici ATECO Attivita Ammissibili 

COMPILAZIONE E INVIO DELLA DOMANDA

Compilazione delle domande: dalle 10.00 del 6 settembre 2022
Invio delle domande: dalle 10.00 del 22 settembre 2022

Per informazioni e assistenza nella partecipazione al bando, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

 

 

 

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle