13 Giugno 2023

SOLAR Riduzione Sostenibile del Livello di impronta carbonica nel Programma AiRports

Sommario del Progetto
L'obiettivo generale di SOLAR è sviluppare strumenti per misurare l'impronta di carbonio degli aeroporti in Puglia, Albania e Montenegro e attivare politiche per la riduzione delle emissioni di carbonio nell'area del programma. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto faciliterà la condivisione di conoscenze e delle migliori pratiche tra i partner, costruendo un modello congiunto per ridurre l'impronta di carbonio nel settore dei trasporti aerei a livello transfrontaliero. I partner intraprenderanno diverse azioni per diventare più puliti ed efficienti: miglior efficienza energetica e pianificazione dell'energia a basso tenore di carbonio; collaborare con le compagnie aeree per ridurre i tempi di taxiing sulla pista; incoraggiare gli operatori esterni, le aziende di servizi, gli handler di terra, le aziende di catering, i dipendenti, i passeggeri e i visitatori a utilizzare i trasporti pubblici o modalità di trasporto più sostenibili, politiche di gestione dei rifiuti rispettose dell'ambiente, così come a ridurre l'uso della plastica.

Budget totale: 688.500,00 EUR
Contributo UE: Co-finanziamento IPA 85%
Durata: 01/01/2022 – 31/12/2022

Principali Risultati
Piano congiunto per la gestione sostenibile delle emissioni di CO2 negli aeroporti

Partenariato del Progetto
Partner Capofila
Regione Puglia - Dipartimento Mobilità - Contatti: Domenico Zonno d.zonno[at]regione.puglia.it
Partner del Progetto
Aeroporti di Puglia S.p.A. (IT)
Aerodromi Crne Gore ad Podgorica (ME)
Autoritetii Aviacionit Civil Shqiptar (AL)
Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Molise - Sviluppo Italia Molise S.p.A. (IT)

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle