C’è tempo fino al 30 giugno 2022 per andare incontro alla transizione ecologica con l’ammodernamento del parco automobilistico del servizio di trasporto pubblico urbano per i comuni pugliesi. Ammonta a 14 milioni di euro la dotazione finanziaria complessiva dell'avviso Smart Go City - II Edizione del POR Puglia 2014-2020.
L’importo del contributo per progetto può arrivare fino a 2 milioni di euro.
Possono partecipare le amministrazioni comunali pugliesi dotate di servizi minimi di trasporto pubblico locale (TPL) con una popolazione superiore a quindicimila abitanti.
Tra i progetti ammissibili:
- alimentazione a scelta, anche congiunta, tra gasolio/metano/ibrido/elettrico;
- piano di calpestio parzialmente o totalmente ribassato;
- climatizzatori o sistemi simili per il riscaldamento ed il raffreddamento del vano passeggeri;
- sistemi che garantiscono luminosità del mezzo per favorire ulteriori attività e garantire una maggiore sicurezza;
- sistema di sicurezza;
- dotazione di dispositivi per il rilevamento posizione durante la corsa;
- dotazione di dispositivi per il conteggio dei passeggeri;
- predisposizione all’installazione di dispositivi per la validazione elettronica dei titoli di viaggio a bordo;
- display esterni per la lettura delle informazioni relative alla linea di servizio;
- presenza di pulsantiera per la richiesta di fermata accessibile anche da passeggeri con disabilità
Sono ammesse le spese per:
- fornitura dei nuovi autobus;
- indennità, oneri e contributi dovuti, come per legge, ad enti pubblici finalizzati alla realizzazione dell’intervento (immatricolazioni, ecc.);
- spese generali (progettazione dell’intervento, spese di gara, direzione esecuzione del contratto, collaudo.
Per informazioni e assistenza, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]