Promozione all’estero di Marchi collettivi e di certificazione: è in fase di attivazione il bando del Mise che concede un finanziamento a fondo perduto fino al 70% alle associazioni rappresentative delle categorie produttive, Onlus e Consorzi di Tutela No Profit.
Valido in tutte le regioni d’Italia, il bando, con una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, concede un'agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione fino a 150 mila euro.
Possono essere finanziate iniziative per: la partecipazione a fiere e saloni internazionali; eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; incontri bilaterali con associazioni estere; seminari in Italia con operatori esteri e all'estero; azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line; creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.
Le spese ammissibili includono: quote di partecipazione, affitto e allestimento di stand presso fiere e saloni internazionali in Italia e all'estero. Se si affittano più stand, sono necessarie dichiarazione e motivazione aggiuntive; spese per organizzazione di webinar e partecipazione a fiere digitali e online; affitto e allestimento di spazi espositivi temporanei; interpretariato, traduzione, noleggio di attrezzature e strumentazioni; brochure, siti internet multilingue, cataloghi, materiale informativo, spot televisivi/radiofonici, pubblicità e promozione su siti web, punti di distribuzione o su riviste internazionali inerenti il marchio. Sono inclusi i costi per testimonial ed influencer; spese per azioni dimostrative delle produzioni interessate realizzate in occasione delle iniziative previste nel progetto; affitto sale per attività di formazione, incontri bilaterali e/o seminari.
La pratica è complessa e richiede l’assistenza di un consulente esperto di finanza agevolata.
Per ottenere i benefici, affidati a PJ Consulting .
[gravityform id="3" title="true" description="true"]