27 Luglio 2022

PNRR: 200 milioni di euro per sistemi di teleriscaldamento

teleriscaldamento

Ridurre i consumi connessi alla produzione di calore ed energia frigorifera per la climatizzazione degli edifici: ammontano a 200milioni di euro le risorse stanziate dal MiTe nell’ambito della Componente 3 Misura 3 della Mission 2 del PNRR per finanziare progetti volti alla realizzazione di nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente e all’estensione a nuovi utenti di reti esistenti e al loro efficientamento.

L’obiettivo è di realizzare entro il 2026 nuove reti per il teleriscaldamento o ampliare quelle esistenti al fine di raggiungere un risparmio annuo di 20.000 tep di energia primaria non rinnovabile.

Beneficiari della misura sono soggetti pubblici e privati, proprietari, realizzatori o gestori della rete di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento efficiente o della centrale di produzione di energia termica e/o frigorifera.

Delle risorse disponibili, 50 milioni di euro sono sono destinati a sistemi di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento efficiente di piccole dimensioni, ossia a progetti che prevedono un investimento complessivo inferiore a 10 milioni di euro e 150 milioni di euro sono destinati a sistemi di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento efficiente di qualunque dimensione.

Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e con procedura valutativa a graduatoria.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle proposte progettuali.

Per informazioni e approfondimenti, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle