21 Gennaio 2022

PJ Consulting con Acquedotto Pugliese nei progetti “faro” della CTE

Re-water - Eco technologies for the waste water management è il titolo del progetto curato da PJ Consulting per Acquedotto Pugliese, finanziato dal Programma INTERREG GRECIA-ITALIA 2014-2020, inserito tra i progetti “faro” pubblicati dall’Agenzia di Coesione Territoriale, per aver prodotto cambiamenti effettivi, misurabili e duraturi nei territori coinvolti, grazie al contributo della Cooperazione Territoriale Europea alle politiche di sviluppo territoriale.

Rilevanza e sostenibilità sono i due criteri con cui sono state raccolte le progettualità che evidenziano i migliori risultati tangibili e documentabili, emesi nel ciclo di programmazione 2014-2020, in riferimento alla soluzione di un problema e al reale miglioramento della situazione iniziale, con particolare attenzione ai bisogni espressi dai beneficiari nei territori in cui il progetto è stato sviluppato.

Curato da PJ Consulting, dalla presentazione della proposta progettuale alla gestione fino alla rendicontazione, Re-water - Eco technologies for the waste water management mira a promuovere l’introduzione di tecnologie e processi sostenibili rispettosi dell’ambiente per la gestione dei sistemi di smaltimento delle acque reflue e per ridurre l’inquinamento marino nelle aree costiere dei territori adriatici coinvolti  di Puglia e Grecia. Il progetto è considerato di successo grazie al nuovo impianto pilota realizzato per la depurazione delle acque reflue urbane di Gallipoli (Lecce) che ha consentito l’abbattimento di sostanze recalcitranti al trattamento di affinamento delle acque quali sostanze xenobiotiche, farmaci, ormoni, pesticidi, antiparassitari, erbicidi, solidi dissolti e composti organici residuali. Le acque risultanti dal trattamento saranno riutilizzate per il lavaggio delle strade e per l’irrigazione di aree urbane e verdi, grazie ad una stazione di carico di autobotti appositamente realizzata.

 

apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle