Ammonta a 1,7 miliardi di euro il Fondo a sostegno della realizzazione degli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) attivato ufficialmente dal Mise.
A favore di progetti strategici di imprese italiane coinvolte in attività di ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della microelettronica, delle batterie e del calcolo ad alte prestazioni, il fondo è stato istituito per rafforzare la competitività dei settori strategici dell’industria nazionale ed europea attraverso una forte integrazione tra le filiere dei Paesi membri dell’UE.
Verranno finanziati anche ulteriori progetti di prossima approvazione dall’Unione europea nei settori dei microprocessori, idrogeno e salute.
La procedura di ammissione prevede una selezione preliminare, da parte del Ministero dello sviluppo economico, delle proposte e dei soggetti interessati alla costituzione di un IPCEI, per l’individuazione dei contenuti dell’iniziativa e dei partecipanti alla stessa ai fini della successiva fase di notifica alla Commissione Europea.
Possono beneficiarie delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, destinatarie degli aiuti di Stato, e gli organismi di ricerca, individuati nell’ambito di un IPCEI oggetto di notifica alla Commissione europea.
Successivamente all’autorizzazione europea degli aiuti di Stato a sostegno di un IPCEI, per l’accesso ai benefici del Fondo, i soggetti ammessi allo specifico intervento sono invitati a presentare l’istanza.
Per partecipare è possibile presentare la manifestazione di interesse ai fini della costituzione di uno specifico IPCEI.
Per ulteriori informazioni, scrivi a: info@pjconsulting.eu