Il rifinanziamento dei fondi della Legge 394/81 e la possibilità di ottenere il 25% di fondo perduto a valere sui finanziamenti erogati ai sensi della stessa Legge, fino al 31/12/21 (il contributo a fondo perduto, infatti, dal prossimo anno non potrà superare il 10%), sono le novità di interesse per le imprese che intendono investire nei progetti di internazionalizzazione, anche nei Paesi UE, pubblicate sul supplemento ordinario della GURI del 24 luglio scorso.
Sarà possibile presentare domanda a Simest quando lo sportello sarà riaperto (chiuso a giugno per esaurimento fondi), per agevolare progetti relativi a:
Fino al 31/12/2021, la quota di fondo perduto potrà essere riconosciuta sulla base delle risorse disponibili e dell’ammontare complessivo delle domande di finanziamento presentate nei termini e secondo le condizioni stabilite dal Comitato agevolazioni Simest.
Al momento non è ancora possibile presentare le istanze ma PJ Consulting aggiornerà le imprese che intendono accedere ai fondi e sviluppare azioni di espansione sui mercati esteri.
I progetti potranno essere avviati solo dopo la presentazione delle domande, pena l’inammissibilità degli stessi.
Per informazioni e approfondimenti, contatta un manager di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]