9 Settembre 2022

Mise: 20 milioni di euro per progetti su elettronica innovativa

Sviluppo componenti e sistemi elettronici: assegnati venti milioni di euro con decreto Mise per il cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate attraverso i bandi 2022 emanati da Key Digital Technologies Joint Undertaking (KDT JU) e Innovation Actions (IA), le due iniziative del programma europeo Horizon. Destinatarie di 200 milioni di fondi stanziati dal PNRR per gli investimenti in ricerca e innovazione, le iniziative puntano a rafforzare l’autonomia strategica del settore dell’elettronica, divenuto asset centrale per l’industria manifatturiera europea.

Attraverso gli interventi verranno finanziate la progettazione, il trasferimento tecnologico e la produzione di nuovi prodotti, processi e servizi, o miglioramento di quelli già esistenti, tramite lo sviluppo delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, Nanotecnologie, Materiali avanzati, Biotecnologie, Fabbricazione e trasformazione avanzate, Spazio.

L'iniziativa si rivolge a:

- imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriale, commerciale, di trasporto o ausiliare delle precedenti;

- imprese artigiane;

- imprese agro-industriali;

- Università, Centri di Ricerca e Organismi di Ricerca.

C’è tempo fino al 21 settembre per le imprese selezionate di presentare le proposte definitive dei loro progetti. Le richieste di agevolazione potranno essere inviate dopo l’approvazione di successivo provvedimento che ne indicherà termini e modalità.

Per maggiori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle