8 Luglio 2022

Marchi+, Brevetti+, Disegni+: assegnate le risorse per il 2022

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 luglio 2022 il decreto ministeriale che assegna le risorse annuali alla misura Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ al fine di stabilizzare il sostegno alle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

La ripartizione prevede:
20 milioni di euro per la misura Brevetti+ a cui devono aggiungersi euro 10 milioni derivanti dalle risorse PNRR;
14 milioni di euro per la misura Disegni+;
2 milioni di euro per la misura Marchi+.

Brevetti +
L’incentivo a fondo perduto, erogato in Regime De Minimis, prevede fino agevolazioni a fondo perduto per MPMI, anche Start Up Innovative e per gli Spin Off Universitari.

Sono ammesse le spese per servizi specialistici funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, in particolare per l’industrializzazione e l’ingegnerizzazione, per le attività di organizzazione e sviluppo e per il trasferimento tecnologico.

Disegni+
Contributo a fondo perduto erogato in Regime De Minimis, destinato a supportare le MPMI che intendono valorizzare, attraverso l’acquisizione di servizi  specialistici, i disegni e modelli registrati di cui sono titolari, in una o entrambe le fasi di: produzione e offerta sul mercato di nuovi prodotti correlati al disegno/modello

Marchi+
Incentivo, come i precedenti, a fondo perduto in Regime De Minimis, destinato a supportare le micro, medie e piccole imprese italiane nella tutela dei marchi all’estero presso Euipo e/o Wipo (Ompi). È possibile presentare domanda per spese sostenute entro la data di presentazione della domanda, nell’ambito della registrazione di marchi a livello europeo e/o internazionale, che possono includere la progettazione grafica, l’assistenza legale per la tutela, l’assistenza al deposito, le ricerche di anteriorità e le tasse di registrazione.

Entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto, verranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito www.uibm.mise.gov.it gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.

Per una valutazione preliminare dei requisiti di accesso e la predisposizione dell’istanza, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle