22 Giugno 2022

Istituito Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.138 del 15 giugno 2022, il decreto del Mise che definisce le risorse destinate al «Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico»

Ammontano a 200 milioni di euro le risorse stanziate con l’intento di sostenere e accelerare i processi di innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo nazionale, rafforzando i legami e le sinergie con il sistema della tecnologia e della ricerca applicata, compresi il potenziamento della ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedicale verso la produzione di nuovi farmaci e vaccini per fronteggiare in ambito nazionale le patologie infettive emergenti, oltre a quelle più diffuse, anche attraverso la realizzazione di poli di alta specializzazione.

Il decreto assegna le quote annuali del pertinente capitolo di bilancio del «Fondo per il trasferimento tecnologico» disposte dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, corrispondente al 70 (settanta) per cento del relativo ammontare e pari a:

35 milioni € per ciascuno degli anni 2022 e 2023;
49 milioni di € per il 2024;
- 56 milioni di € per ciascuno degli anni dal 2025 al 2035

Il fondo per il trasferimento tecnologico è finalizzato alla promozione di iniziative e investimenti utili alla valorizzazione e all’utilizzo dei risultati della ricerca presso le imprese operanti sul territorio nazionale.

Per la realizzazione degli interventi, il Mise si affiderà a Fondazione Enea Tech e Biomedical.

Seguiranno sviluppi relativi alle modalità attuative.

Per maggiori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle