Si terrà giovedì 21 luglio, dalle ore 11,00, su piattaforma Zoom, il webinar di approfondimento sulla fase di attuazione del Bando Borghi emanato dal Mic lo scorso dicembre 2021 per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
L’incontro online, introdotto da Elisabetta Ciccarese, Ceo di PJ Consulting e condotto da Nicola Zilio e Carmela Chiapperini, Project Manager della società di consulenza barese che offre servizi di assistenza tecnica alle PA, è dedicato a funzionari e dirigenti dei Comuni italiani ammessi a finanziamento.
“Per entrare nel vivo del progetto, dichiara Elisabetta Ciccarese, e offrire supporto ai nostri clienti, oltre che a potenziali interessati, proponiamo un seminario di approfondimento su piattaforma zoom dedicato all’avvio dei interventi per illustrare tutti i passaggi e i prossimi adempimenti tra cui: la definizione degli accordi di partenariato pubblico privato; la stipula del disciplinare d’obblighi con il Ministero della Cultura; le modalità di predisposizione e raccolta dati di monitoraggio del progetto; i consigli per l’attuazione DNSH (non arrecare danno significativo all’ambiente).
In questo modo - conclude Ciccarese – vogliamo supportare gli enti pubblici nella gestione dell’avvio delle attività progettuali, velocizzare i processi e accrescere l’efficacia e l’efficienza amministrativa per stare nei tempi dettati dal PNRR”.
Per gli interessati, è possibile iscriversi compilando il modulo di registrazione.
La partecipazione è gratuita. Alla fine dell’incontro, verrà fornita una guida di sintesi dove sono illustrati i prossimi passi che i Comuni vincitori dovranno compiere per l'avvio delle attività.
Per maggiori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]