23 Luglio 2021

Investimenti in aree ZES. Credito d’imposta esteso agli immobili

Se la tua impresa ha sede operativa nelle Aree ZES - in Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Molise - ha acquistato capannoni e macchinari, o intende farlo entro il 31 dicembre 2022, può accedere alle agevolazioni previste dal Decreto Semplificazioni 77/2021 e beneficiare degli incentivi del credito d’imposta investimenti.

Con l’intento di attrarre anche grandi investitori, passa da 50 a 100 milioni di euro il credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali nelle aree ZES e, vera novità, viene esteso anche agli immobili strumentali all’attività d’impresa, presenti o da costruire nell’area.
Inoltre l’agevolazione, destinata alle imprese di tutte le dimensioni, è cumulabile con i benefici del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali 4.0. assicurando così una agevolazione che può arrivare, nel 2021, sino al 95% dei costi sostenuti/da sostenere.

Il Decreto Semplificazioni tra le novità per le Aree ZES prevede anche un’autorizzazione unica che concentra tutti gli atti di assenso e nullaosta, facilitando così l’iter di insediamento delle imprese.
Dunque procedure più semplici e agevolazioni fiscali per rendere attrattivi gli investimenti, velocizzare e semplificare lo sviluppo delle Zes.

Se la tua impresa è già localizzata o intende insediarsi in area Zes, contattaci per una valutazione gratuita del tuo progetto di investimento e per accedere con sicurezza alle agevolazioni.

 

 

 

 

apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle