8 Ottobre 2021

Innovazione nel Mezzogiorno: al via le manifestazioni di interesse

Creazione di infrastrutture materiali o rigenerazione di quelle abbandonate, promozione dello sviluppo di capitale umano altamente qualificato, ricerca multidisciplinare, creazione e attrazione di impese innovative: è l’obiettivo della manifestazione di interesse di idee progettuali, da ammettere in una procedura negoziata, per la riqualificazione di siti e la creazione di ecosistemi dell’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno.

Trecentocinquanta milioni di euro è la dotazione finanziaria che andrà a beneficio di Università, centri di ricerca, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni del terzo settore, per progetti da gestire in cooperazione con un minimo di tre soggetti da coinvolgere.

 

L'ammontare dell'investimento consentito per ciascun progetto può variare tra euro 10.000.000 di e euro 90.000.000 di euro e l'entità del finanziamento può coprire fino al 100% dei costi ammissibili.

Tra le spese finanziabili sono inclusi i fabbricati, i terreni destinati ad ospitare le attività di ricerca, trasferimento tecnologico e alta formazione, comprese le spese di recupero, ristrutturazione, riqualificazione e ampliamento degli immobili; sono ammissibili i costi delle cessioni a condizioni commerciali. Macchinari, strumenti, attrezzature e degli impianti ad essi connessi, solo se di nuova acquisizione; sono inclusi i collegati diritti di brevetto, licenze, know how o altre forme di proprietà intellettuale. La durata massima dei progetti non deve superare i 36 mesi.

La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 12 novembre 2021.

Per una valutazione preliminare d'accesso e la stesura delle idee progettuali, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

 

 

apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle