Ammontano a 50 milioni di euro le risorse per l’annualità 2020 e 20 milioni per il 2021 per il rinnovo del parco rotabile a favore delle imprese di trasporto di persone su strada, assegnate con decreto del Ministero delle Infrastrutture.
Per l'anno 2021, le risorse, al netto di quanto dovuto al soggetto gestore, sono destinate al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing:
- con scadenza compresa anche per effetto di dilazione tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020
- ed afferenti gli acquisti effettuati, a partire dal 1° gennaio 2018, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M2 ed M3,
- da parte delle imprese esercenti i servizi di linea effettuati su strada mediante autobus e non soggetti a obblighi di servizio pubblico.
Per l'anno 2020, le risorse, al netto di quanto dovuto al soggetto gestore, sono destinate al ristoro delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing finanziario:
- con scadenza compresa, anche per effetto di dilazione, tra il 23 febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020 ed afferenti gli acquisti di autoveicoli nuovi di fabbrica di categoria M2 ed M3
- ed adibiti allo svolgimento del servizio di trasporto di passeggeri su strada ai sensi della legge 11 agosto 2003, n. 218, effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 anche mediante contratti di locazione finanziaria, adibiti al trasporto passeggeri ai sensi della medesima legge 11 agosto 2003, n. 218.
L'importo del contributo, ai sensi dell'art. 1, comma 116, legge 27 dicembre 2019, n. 160, per tali investimenti per l'acquisizione di un autobus di categoria:
- M2 è al massimo di 20.000,00 euro
- M3 è al massimo di 40.000,00 euro.
In entrambi i casi, il contributo può raggiungere il 100% della spesa individuata e per la quale si chiede il ristoro, entro comunque le disponibilità di fondi. In riferimento al punto 2 l’importo massimo del contributo non può superare i 20mila euro per i bus di categoria M2 e i 40mila euro per i bus di categoria M3.
Le modalità di attuazione e i maggiori dettagli necessari a presentare domanda saranno resi noti attraverso un decreto ad hoc atteso prima di Natale.
Per assistenza e supporto nella preparazione della domanda, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]