C’è tempo fino al 14 dicembre 2022 per partecipare al Bando della Fondazione con il Sud, “Terre Colte 2022”. L’obiettivo dell’intervento, che ha una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, è sostenere iniziative ‘esemplari’ che riescano a coniugare percorsi di inclusione sociale con processi di valorizzazione delle aree rurali, sviluppando filiere corte in grado di rispondere alle attuali difficoltà di accesso ai prodotti agricoli di prima necessità.
Beneficiari
Organizzazione senza scopo di lucro, organizzate in partenariati composti da almeno 3 soggetti, operanti nelle regioni del Sud in cui opera la Fondazione (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia). Potranno inoltre essere coinvolti il mondo economico, delle istituzioni, dell’università, della ricerca.
Cosa finanzia
Progetti tesi a recuperare e mettere a coltura terreni agricoli incolti, abbandonati o non adeguatamente utilizzati, sviluppando produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità e rivitalizzare le tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento.
Ambito di intervento
La partecipazione al bando presuppone la concessione, da parte di uno o più proprietari, di uno o più fondi, ad un ente del terzo settore del partenariato proponente. Le concessioni dovranno obbligatoriamente prevedere una durata minima del contratto di 10 anni.
Contributo
La richiesta di finanziamento per progetto non può essere superiore a €400.000. Prevista una quota di co-finanziamento 20%.
Per maggiori informazioni e assistenza, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]