21 Febbraio 2022

European Innovation Council: 1,7 miliardi di euro per opportunità di finanziamento

bauhaus europeo

È online il Work Programme 2022 dell’European Innovation Council (EIC), la linea di intervento ricompresa nel terzo pilastro del programma HORIZON EUROPE.
L’EIC ambisce a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione rivoluzionaria e disruptive che abbiano un elevato potenziale di scalabilità a livello  internazionale.
L’ EIC punta al supporto congiunto e smart, sostenendo tutte le fasi dell’innovazione: dalla ricerca e sviluppo sui fondamenti scientifici delle tecnologie, alla convalida e dimostrazione di queste tecnologie.
All’interno dell’European Innovation Council, troviamo tre schemi di finanziamento principali:

EIC Pathfinder per la ricerca avanzata innovativa e per sostenere lo sviluppo delle tecnologie rivoluzionarie;
EIC Transition per convalidare le tecnologie e sviluppare piani aziendali per applicazioni specifiche;
EIC Accelerator per sostenere singole aziende (PMI, start-up, spin-out e in casi eccezionali small mid-cap) al fine di portare le loro innovazioni al mercato e sostenere la fase di scale-up.

Per l’annualità 2022 la Commissione Europea investe oltre 1,7 miliardi di euro sull’European Innovation Council, così distribuiti:

EIC Pathfinder → 350 M €
EIC Transition → 131,4 M €
EIC Accelerator → 167,8 M € 

Le prossime scadenze per presentare la propria proposta progettuale sono il 23 marzo ed il 4 maggio 2022.

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle