Futura, la scuola per l’Italia di domani, questo il nome scelto per il PNRR Istruzione, a sottolineare l’importanza strategica del pacchetto di interventi che mette subito a disposizione un terzo dei fondi complessivi previsti nel PNRR per il sistema di Istruzione che cuba 17,59 miliardi di euro.
Sei riforme con 11 linee di intervento per la scuola di domani, innovativa, sostenibile, sicura, inclusiva.
Gli Enti locali potranno beneficiare delle risorse messe a bando con i quattro avvisi pubblici per l’edilizia scolastica e il Piano di riparto alle Regioni, per un totale di 5,2 miliardi di euro.
In particolare:
Asili Nido e Scuole per l’infanzia
Tre miliardi di euro per il Piano per gli asili nido e le Scuole dell’infanzia: L’avviso intende far crescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi o alla messa in sicurezza di strutture già esistenti. Sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per gli asili nido e 600 milioni per le scuole dell’infanzia.
L’avviso è aperto alla partecipazione di tutti i comuni, che possono presentare le candidature entro il 28 febbraio 2022.
Costruzione nuove scuole
800 milioni di euro per il Piano di costruzione di 195 nuove scuole che sostituiranno vecchi edifici (il 40% delle risorse andrà al Mezzogiorno). Si tratterà di scuole innovative dal punto di vista architettonico e strutturale, altamente sostenibili e con il massimo dell’efficienza energetica, inclusive e in grado di garantire una didattica basata su metodologie innovative e su una piena fruibilità degli ambienti didattici. Una volta individuate le aree per la costruzione delle scuole, il Ministero dell’Istruzione bandirà un concorso di progettazione. L’avviso mira alla realizzazione di nuove scuole, mediante sostituzione edilizia, per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi.
L’avviso è aperto a tutti gli enti locali, che possono presentare le candidature entro l’8 febbraio 2022.
Potenziamento delle infrastrutture dello sport a scuola
Trecento milioni di euro (il 54,29% delle risorse andrà al Mezzogiorno) per aumentare l’offerta di attività sportive attraverso la costruzione di palestre o la riqualificazione di quelle esistenti, per un totale di 230.400 metri quadrati da realizzare o riqualificare.
L’avviso è aperto alla partecipazione di tutti gli enti locali, che possono presentare la candidatura entro il 28 febbraio 2022.
Incremento mense scolastiche
Quattrocento milioni di euro per il potenziamento del tempo pieno attraverso l’incremento delle mense scolastiche (il 57,68% delle risorse andrà al Mezzogiorno). Lo stanziamento consentirà di realizzare circa mille interventi, costruendo nuovi spazi o riqualificando quelli esistenti. L’avviso pubblico è rivolto esclusivamente ai Comuni per le scuole primarie e alle Province per i convitti. Le candidature vanno inviate entro il 28 febbraio 2022.
Messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole
Settecento milioni di euro per il Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole (il 40% delle risorse andrà al Mezzogiorno): le Regioni individuano gli Enti da ammettere a finanziamento sulla base delle programmazioni regionali per garantire la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente. Le procedure per le Regioni devono effettuarsi entro il 22 febbraio 2022.
Per assistenza e supporto per la redazione e inoltro delle istanze, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]