13 Giugno 2023

CrossWater Sistema Integrato di Gestione dell'Acqua in area transfrontaliera

CrossWater_0

Sommario del Progetto
CrossWater mira a stabilire un efficiente ed efficace Sistema di Gestione dell'Acqua transfrontaliero nell'area del Programma, attraverso lo sviluppo congiunto di nuove infrastrutture e tecnologie, così come nuovi sistemi di controllo e misura. Per raggiungere questo obiettivo verrà sviluppato un Piano Integrato Transfrontaliero e un Documento di Politica Comune sul Sistema di Gestione dell'Acqua. Quattro iniziative pilota verranno realizzate in Puglia, Molise, Albania e Montenegro, focalizzate sulla protezione delle risorse idriche, e l'ottimizzazione della gestione dell'approvvigionamento idrico. Inoltre, saranno fornite attività di formazione a tecnici e responsabili politici, e una campagna di sensibilizzazione transfrontaliera sull'uso e il riutilizzo dell'acqua sarà indirizzata ai cittadini, in particolare ai giovani e alle famiglie.

Budget totale: 5 570 738.01 EUR
Contributo UE: Co-finanziamento IPA 85%
Durata: 2019 / 2022 Principali Risultati

  • Piano integrato transfrontaliero sul Sistema di Gestione dell'Acqua
  • Documento di Politica Comune sul Sistema di Gestione dell'Acqua
  • N. 4 iniziative pilota nel campo della gestione del ciclo dell'acqua in Puglia, Molise, Albania, Montenegro

Partenariato del Progetto
Partner Capofila
Regione Puglia, Dip. Agricoltura e Sviluppo rurale ed ambientale, Sezione risorse idriche - Contatti: Nunzia Petruzzelli - n.petruzzelli[at]regione.puglia.it

Partner del Progetto
Acquedotto Pugliese S.p.A. (IT)
Regione Molise, 1° Dip. Presidenza Giunta Regionale (IT)
Bashkia Tirane (AL)
Ujësjellës Kanalizime Tiranë (AL)
Javno preduzeće Regionalni vodovod crnogorsko primorje – Budva (ME)

apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle