C’è tempo fino al 27 ottobre 2022 per presentare le domande di agevolazione per i Contratti di sviluppo, a sostegno della transizione verde, della ricerca e dello sviluppo nel settore automotive.
Con una dotazione finanziaria di 525 milioni di euro, i Contratti di sviluppo si rivolgono a tutte le imprese che operano in Italia e devono avere ad oggetto la realizzazione, su iniziativa di una o più imprese, di un programma di sviluppo industriale o per la tutela ambientale, per la cui realizzazione sono necessari uno o più progetti di investimento, ed eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra di loro.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto e finanziamenti agevolati, anche in combinazione tra loro. L’intensità dell’aiuto è pari al 75% delle spese ammissibili, a partire da 20 milioni di euro.
In particolare, i programmi di sviluppo industriale devono riguardare la produzione di:
Alla chiusura dello sportello, eventuali risorse residue saranno destinate a nuove domande di Contratto di sviluppo.
Per maggiori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]