16 Maggio 2022

Ceramica e vetro artistico: 10 Milioni di euro dal Mise

Con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, sono state rese operative dal Mise due misure a sostegno delle imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale e del vetro artistico di Murano. I due decreti stanziano cinque milioni di euro per entrambe le misure e disciplinano le modalità di presentazione delle domande per richiedere i contributi a fondo perduto.

In particolare, con l’adozione del primo intervento, le imprese avranno tempo fino al 15 settembre 2022 per richiedere contributi a fondo perduto destinati  alla riduzione dei costi di bollette di gas ed energia elettrica.

Il secondo decreto prevede invece che, a partire dal 1 giugno e fino al 30 giugno 2022, le imprese della filiera della ceramica artistica e tradizionale, nonché della ceramica di qualità (codice Ateco 23.41) potranno richiedere un contributo a fondo perduto, per importo non superiore all’80% delle spese totali ammissibili e comunque non oltre a 50 mila euro per singola impresa, al fine di realizzare progetti destinati a sviluppare piattaforme informatiche, tecnologie, ma anche favorire l’acquisto di nuovi macchinari.

Per informazioni e assistenza, consulta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle