22 Febbraio 2022

Bonus Matrimoni: ecco le modalità attuative

aiuti settore wedding

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Uffiiciale delle modalità attuative, il bonus matrimonio si avvia verso la prossima l’apertura per l’erogazione di contributi alle imprese del settore wedding, intrattenimento, organizzazione cerimonie e Ho.Re.Ca.
Con 60 milioni di euro, la misura, che avevamo annunciato qui, prevede riconoscimenti di contributi a fondo perduto, di cui 40 per il settore matrimonio, 10 per l’intrattenimento, organizzazione di feste e matrimoni e 10 per il settore dell’hotellerie, restaurant, catering. (Ho.Re.Ca).

Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese dei settori citati che:

-nell’anno 2020, hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30 (trenta) per cento rispetto al fatturato del 2019. Per le imprese costituite nel corso dell’anno 2019, la riduzione del fatturato, nella medesima misura del 30 (trenta) per cento, è rapportata al periodo di attività del 2019 decorrente dalla data di costituzione e iscrizione nel registro delle imprese, prendendo in considerazione il fatturato registrato nel predetto periodo e il fatturato registrato nel corrispondente periodo del 2020;

-hanno registrato, nel periodo d’imposta 2020, un peggioramento del risultato economico d’esercizio in misura pari o superiore al 30

-risultano regolarmente costituite, iscritte e «attive» nel registro delle imprese; operare nei settori agevolati, svolgendone attività prevalente.

Tra le altre condizioni da rispettare:

-avere sede legale o operativa ubicata sul territorio nazionale;
-non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
-non essere già in difficoltà al 31 dicembre 2019 .

Con prossimo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, le imprese potranno presentare istanza di contributo, che non sarà tassato, né ai fini delle imposte sui redditi, né ai fini Irap.
Il decreto è in fase di autorizzazione presso la Commissione Europea.

Per raccogliere la documentazione e predisporre la domanda per la prossima richiesta di contributo, contatta un esperto di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

 

apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle