Riportare il pubblico nelle sale cinematografiche e mitigare la profonda crisi di un settore provato dalla pandemia e dalla migrazione del prodotto sulle piattaforme digitali è l’obiettivo di “Circuito d’autore d’estate – Bentornato Cinema”, l’intervento del Piano straordinario “Custodiamo la cultura in Puglia 2020-2021” pubblicato sul BUR regionale n.117 del 9 settembre scorso. Con 800mila euro di dotazione finanziaria, di cui 600mila per le sale cinematografiche e 200mila per le arene, le imprese operanti nel settore delle sale e delle arene cinematografiche possono ottenere contributi una tantum.
- € 400.000,00 ripartiti in egual misura tra le imprese beneficiarie,
- € 200.000,00 sotto forma di premialità da attribuire come segue:
- € 3.000,00 se la struttura è mono sala;
- € 3.000,00 se la struttura è ubicata in un comune con la popolazione residente fino a 15.000 abitanti;
- € 1.500,00 se la struttura è ubicata in un comune con la popolazione compresa tra 15.001 e 50.000 abitanti;
Le imprese del settore dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- avere sede legale e operativa in Puglia;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali sia al momento della presentazione della domanda che in fase di verifica (DURC INPS e INAIL);
- essere in possesso del Codice Ateco 59.14 alla data del 31/01/2020;
- essere iscritti alla CCIA o al REA o al Registro delle Imprese ed in possesso di una matricola INPS e INAIL;
- deve essere garantito il rispetto dei protocolli sanitari COVID19 e dei requisiti di accessibilità per i soggetti portatori di handicap motorio;
In particolare:
- per le sale cinematografiche, deve essere garantita la programmazione di almeno 120 proiezioni, a pagamento o a titolo gratuito, nel periodo compreso tra il 10 maggio 2021 e il 30 settembre 2021, come rilevabile da idonea documentazione Siae. La mancata realizzazione di 120 proiezioni in detto periodo costituisce causa di decadenza del contributo eventualmente riconosciuto;
- per le arene cinematografiche, oltre ad aver partecipato al bando previsto dal D.M. n. 188 del 18 maggio 2021, deve essere garantita la programmazione nell’arena cinematografica, anche itinerante, di almeno 40 proiezioni, a pagamento o a titolo gratuito, nel periodo compreso tra il 10 maggio 2021 e il 30 settembre 2021, come rilevabile da idonea documentazione Siae ovvero da idonea documentazione rilasciata dalla pubblica autorità. La mancata realizzazione di 40 proiezioni in detto periodo costituisce causa di decadenza del contributo eventualmente riconosciuto.
Il contributo è assegnato ad arene cinematografiche che abbiano un minimo 40 posti a sedere e impianti di proiezione con risoluzioni professionali e dimensione dello schermo non inferiore a 5 metri di base e altri requisiti tecnici dettagliati nell’avviso previsto dal D.M. n. 188 del 18 maggio 2021.
Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59:59 del 29 settembre 2021.
Per una valutazione preliminare dei requisiti di accesso e la predisposizione dell’istanza, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]