Undici novembre 2021, è la data fissata per l’inoltro della domanda online e per l’apertura dello sportello automatico per le imprese che partecipano al Bando Inail Isi 2020. Incentivare la realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori è l’obiettivo dell’intervento.
Sono ammessi a finanziamento progetti di investimento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi; progetti di bonifica da materiali contenenti amianto e progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
Le risorse finanziarie destinate ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA.
Per gli Assi 1, 2 e 3 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili. Il contributo è compreso tra un minimo di Euro 5.000,00 ed un massimo di Euro 130.000,00. Il limite minimo di spesa non è previsto per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Per i progetti di cui all’asse 4 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65% delle spese ammissibili. Il contributo è compreso tra un minimo di Euro 2.000,00 ed un massimo di Euro 50.000,00.