Aprirà il 25 luglio 2022, alle ore 12.00, lo sportello incentivi per gli autobus elettrici per programmi di investimento compresi tra 1 e 20 milioni di euro. L’intervento è complementare all’altro sportello “PNRR Bus elettrici” dei Contratti di Sviluppo (per programmi superiori ai 20 milioni di euro) ancora attivo. Ammontano a 80 milioni di euro le risorse stanziate per l’investimento PNRR M2C2 “Transizione energetica e mobilità sostenibile”, di complessivi 300 milioni di euro.
L’incentivo è destinato a tutte le imprese del settore, di tutte le dimensioni, ubicate sull’intero territorio nazionale.
Sono ammesse le spese per interventi di:
All’investimento produttivo potranno essere associati:
L’importo complessivo delle spese ammissibili non deve essere inferiore a 1 milione di euro e superiore a 20 milioni di euro.
Agevolazioni
Le agevolazioni possono essere concesse nella forma del contributo a fondo perduto e del finanziamento agevolato, anche in combinazione tra loro nei limiti massimi, in valore nominale, del 75% (settantacinque per cento) delle spese ammissibili.
In sede di presentazione dell’istanza di accesso, le imprese beneficiarie assumono l’impegno a garantire il rispetto degli orientamenti tecnici sull’applicazione del principio DNSH (“non arrecare un danno significativo”). Le modalità di applicazione del principio, stabilite dalla Circolare MiSE n.120820 del 28 marzo 2022 e dettagliate nei format di istanza, variano in base alla dimensione dell'investimento e alla dimensione dell’impresa.
Per ulteriori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.
[gravityform id="3" title="true" description="true"]