12 Settembre 2022

Al via il programma di Interreg Grecia Italia 2021-2027

Con un budget di 106 milioni di euro (75% Fesr |25% fondi nazionali) prende via il programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Grecia Italia per continuare a sostenere progetti comuni focalizzati sulla crescita digitale e sostenibile delle aree interessate e ad esplorare le opportunità offerte dalla blu economy.

Le aree del programma

Alla Puglia, area inclusa nel programma, con le provincie di Foggia, Bari, Brindisi, Lecce, Barletta-Andria-Trani (BAT) e Taranto, si aggiungono la Basilicata, con la provincia di Matera e la Calabria, con le province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria.

L’area di cooperazione della Grecia include la Regione occidentale: Aitoloakarnania, Achaia, Ileia;  le Isole Joniche: Zakynthos, Kerkyra, Kefalonia, Lefkada; la Regione di Epirus: Arta, Thesprotia, Ioannina, Preveza;

Le priorità del programma

Sono quattro in tutto le priorità su cui il programma punta per rafforzare le aree di cooperazione trasfrontaliera:

  • 1: Cooperazione rafforzata per un'area GR-IT più competitiva e intelligente
  • 2: Cooperazione rafforzata per un'area GR-IT più verde e a basse emissioni di carbonio
  • 3: Cooperazione rafforzata per un'area GR-IT più sociale e inclusiva
  • 4: Governance rafforzata per la cooperazione nell'area GR-IT

Il programma finanzierà progetti di cooperazione attraverso appositi inviti a presentare proposte.

Per maggiori informazioni, contatta un esperto di euro progettazione di PJ Consulting.

[gravityform id="3" title="true" description="true"]

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle