6 Aprile 2022

Al via i voucher per la digitalizzazione dei Comuni

voucher digitalizzazione comuni

Al via gli avvisi per la digitalizzazione dei Comuni italiani sulla piattaforma PA Digitale per il rafforzamento e la diffusione di strumenti consolidati, affidabili ed efficienti: l’identità digitale (SPID/CIE), il sistema di pagamento pagoPA e il punto unico di accesso per i servizi pubblici digitali app IO.

Ammonta a 390 milioni di euro la dotazione finanziaria per i primi avvisi pubblicati dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Cento milioni sono stanziati per l’identità digitale, 200 mln per il sistema di pagamento pagoPA e 90 mln per app IO. Il 40% delle risorse è destinato ai Comuni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Le misure sono previste dalla Missione 1 Componente 1 del PNRR (Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA), investimento 1.4.3 (pagoPA e app IO) e 1.4.4 (identità digitale).

La procedura prevede la registrazione in un’area riservata sulla piattaforma PA digitale 2026 da parte dei Comuni che possono richiedere i fondi destinati all’ente e ricevere un’assistenza dedicata. I Comuni, già dal 3 maggio prossimo, potranno ricevere gli esiti delle valutazioni e un voucher economico predefinito basato sulla dimensione dell’ente e scelte fatte in fase di candidatura (es. numero di servizi da attivare su app IO o da migrare su pagoPA). Queste due variabili determinano l’ammontare del finanziamento. L’erogazione delle risorse sarà conseguente al raggiungimento di determinati obiettivi.

Per questo primo avviso, c’è tempo fino al 2 settembre 2022 per richiedere i voucher. In seguito, sono previste finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento provvederà a finanziare le istanze pervenute nel periodo di riferimento.

PJ Consulting offre assistenza tecnica agli enti locali e può supportare le PA in tutte le fasi per ottenere i voucher digitali.

Per maggiori informazioni, contatta un esperto di PJ Consulting.

apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle