Ammonta a 15 milioni di euro la dotazione finanziaria per il Bando a sportello “Sport Missione Comune 2022” destinato a Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni ed emanato dall’Istituto per il Credito sportivo, per l’ammissione ai contributi destinati al totale abbattimento della quota interessi sui mutui per il finanziamento di progetti di impiantistica sportiva pubblica.
Efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antisismica, operazioni su impianti scolastici e piste ciclabili, progetti ammessi a usufruire delle risorse del PNRR e del Bando “Sport e Periferie, abbattimento delle barriere architettoniche, presentazione entro il 30 settembre 2022: sono alcuni degli interventi privilegiati agevolabili presentati nel bando.
Le risorse stanziate consentono ai beneficiari di accedere a contributi in conto interessi destinati all’abbattimento degli interessi di mutui a tasso fisso, richiesti ma non ancora concessi al momento della presentazione dell’istanza da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2022 con l’Istituto per il Credito Sportivo o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato.
Le spese ammissibili
• Lavori, opere civili ed impiantistiche;
• Spese tecniche per la realizzazione dell’intervento (spese di progettazione, direzione lavori, collaudi, diagnosi e certificazione energetica, ecc.);
• Spese strettamente correlate alla realizzazione del progetto sportivo (materiali e relativa mano d’opera, ivi compresi i componenti e le strutture già realizzate in fabbrica);
• Spese per l’acquisto di attrezzature sportive, purché di stretta pertinenza dell’impianto sportivo;
• Spese per l’acquisto delle aree sulle quali dovranno essere realizzati gli impianti sportivi, a condizione che la realizzazione dell’impianto sportivo faccia parte del progetto o del lotto funzionale ammesso a contributo;
• Spese per l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive;
• Spese per il “premio di accelerazione” di cui all’art. 50, comma 4, del D.L. 77/2021;
• Spese per il rilascio dei pareri iniziale e finale del CONI relativi al progetto o al lotto funzionale presentato.
Le agevolazioni
L’importo massimo di mutuo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo è:
Domande inoltrate entro il 30 settembre 2022
Le istanze inoltrate entro il 30 settembre 2022, potranno ottenere contributi per l’abbattimento totale degli interessi calcolati su mutui a tasso fisso della durata massima di:
a) 20 anni, se relative ad interventi prioritari;
b) 15 anni, se relative a interventi non prioritari.
Domande inoltrate dopo il 30 settembre 2022
Le istanze inoltrate successivamente al 30 settembre 2022 o completate oltre tale data, potranno ottenere contributi per il totale abbattimento degli interessi calcolati su mutui a tasso fisso della durata massima di:
a) 15 anni se relative ad interventi prioritari;
b) 10 anni, se relative a interventi non prioritari.
Al bando si aggiunge “Sport Verde Comune”, la misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi, che prevede il totale abbattimento degli interessi fino a 20 anni di durata, per un importo unitario massimo di € 500.000,00.
Scadenza
Il termine ultimo di invio delle istanze scade alle ore 24:00 del giorno 02/12/2022.