9 Ottobre 2023

Trasformazione sostenibile dell'agricoltura attraverso la digitalizzazione e lo spazio - call 2023      

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

L'ESA (Agenzia Spaziale Europea) ha lanciato una nuova call per proposte di progetti che mirano a rivoluzionare il settore agricolo attraverso l'uso della digitalizzazione e delle tecnologie spaziali. Questa iniziativa fa parte del programma ESA Space Solutions, che promuove l'innovazione imprenditoriale che coinvolge lo spazio in varie aree della società ed economia.

Obiettivo dell'Iniziativa

L'obiettivo principale dell'invito a presentare proposte per attività applicative nell'ambito della "Trasformazione sostenibile dell'agricoltura attraverso la digitalizzazione e lo spazio" è quello di sviluppare servizi e applicazioni spaziali che favoriscano la trasformazione sostenibile dell'agricoltura, sfruttando dati e tecnologie innovative. L'iniziativa si concentra sulla riduzione degli impatti ambientali negativi legati all'agricoltura, come il degrado del suolo, l'impoverimento e la contaminazione delle acque, l'uso inefficiente dell'energia e la perdita di biodiversità.

Beneficiari:

Le imprese residenti in una vasta gamma di paesi europei sono idonee a presentare domanda, tra cui Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

I Temi Chiave

L'ESA invita i proponenti a esplorare e sviluppare soluzioni innovative in vari ambiti chiave legati all'agricoltura sostenibile:

1. Agricoltura dei dati: Questo tema mira a sostenere la transizione verso un'agricoltura sostenibile in Europa, rafforzando le capacità di monitoraggio e valutazione delle politiche agricole attraverso la raccolta, l'analisi e la condivisione di dati agricoli, agronomici, socio-economici e spaziali, tra gli altri.

2. Agricoltura intelligente dal punto di vista climatico (CSA): Questo tema punta a promuovere pratiche agricole verdi e resilienti al clima. Ciò potrebbe includere la scelta di colture resistenti alla siccità, il ritorno a colture autoctone, il miglioramento dell'uso delle risorse idriche e il massimizzazione del riutilizzo delle acque reflue.

L'Importanza della Tecnologia Spaziale

I servizi a sostegno della trasformazione sostenibile dell'agricoltura traggono grandi benefici dall'uso combinato della comunicazione e del posizionamento via satellite e delle immagini di osservazione della Terra. In particolare, l'ESA sottolinea l'importanza di tre componenti principali:

1. Telecomunicazioni satellitari (satcom): Queste consentono la connettività per la raccolta di dati in aree remote, fornendo informazioni aggiuntive che, combinate con i dati satellitari di osservazione della Terra, possono generare risultati utilizzabili. Questo è fondamentale per le aree rurali che spesso hanno un accesso limitato o costoso a Internet.

2. Osservazione satellitare della Terra (satEO): I satelliti di osservazione della Terra sono capaci di monitorare e rilevare cambiamenti nei campi, nelle piante, nel suolo e nell'ambiente circostante. Questi dati sono essenziali per servizi come la previsione della resa dei raccolti e il monitoraggio delle malattie delle colture.

3. Sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS):  Questi sistemi sono essenziali per tracciare la posizione di veicoli e droni utilizzati nelle attività agricole. Consentono anche la guida autonoma di veicoli e il monitoraggio di parametri fisici come i campi.

Scadenze

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 13 dicembre 2023. Questa iniziativa offre alle imprese europee una straordinaria opportunità di contribuire alla trasformazione sostenibile dell'agricoltura attraverso l'uso di tecnologie spaziali innovative.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle