Cos’è? La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato l’avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di soggetti operanti nei settori culturali e creativi per promuovere l'eco-design inclusivo, per realizzare attività, progetti o prodotti volti a contribuire all’azione per il clima, coniugando design e sostenibilità, e orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura e dell’ambiente.
Chi sono i beneficiari?
Potranno presentare domanda di agevolazioni:
Costituiti costituiti al 31/12/2021 e operare nei settori della musica, audiovisivo e radio, moda, architettura e design, arti visive, spettacolo dal vivo, patrimonio culturale, artigianato artistico, editoria.
Le spese ammissibili
Le spese ammissibili sono:
Come? La presentazione delle domande avverrà attraverso il portale di Invitalia