Cos’è
TecnoNidi è un fantastico incentivo offerto dalla Regione Puglia per Start Up e Piccole Imprese innovative che desiderano avviare o sviluppare investimenti ad alto contenuto tecnologico nel territorio pugliese.
Gli investimenti sono finalizzati all'introduzione di nuove soluzioni produttive e di servizi per sfruttare al meglio le conoscenze acquisite e le attività di ricerca pubblica e privata nelle Aree di Innovazione Prioritaria individuate dalla Regione: la Manifattura Sostenibile (pensiamo ad aerospazio, beni strumentali, trasporti e altro ancora), la Salute dell'Uomo e dell'Ambiente (agroalimentare, ambiente, energia sostenibile, farmaceutico, medicale e salute) o le Comunità Digitali, Creative e Inclusive (industria culturale, innovazione sociale).
Non solo, i progetti di investimento possono rientrare nella classificazione delle KETS, identificate dal Piano Smart Puglia 2020, che rappresentano le tecnologie chiave per il futuro.
Chi sono i beneficiari
I progetti innovativi possono essere presentati da Piccole Imprese costituite come società di capitali e operanti nei settori ammissibili. Le imprese devono essere iscritte al Registro delle Start Up Innovative, o dimostrare un impegno significativo in attività ricerca e sviluppo, o provare la capacità di sviluppare prodotti, processi o servizi nuovi o notevolmente migliorati. Sono anche considerati beneficiari i progetti che hanno ottenuto il Seal of Excellence.
Le spese ammissibili
Le spese ammissibili includono investimenti in attivi materiali e immateriali, con un importo minimo di 25.000 €. Il totale del progetto deve rientrare tra 50.000 € e 350.000 €, di cui al massimo 250.000 € per i costi di investimento e 100.000 € per i costi di funzionamento.
Il finanziamento è utilizzabile per acquistare macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi e automezzi commerciali. Sono anche ammissibili le spese per opere murarie e attivi immateriali come software, licenze tecniche brevettate o non, e trasferimento di tecnologie.
Inoltre, vengono supportati anche i costi di funzionamento come il personale dipendente, l'affitto di immobili, le utenze, le polizze assicurative e i servizi informatici e di consulenza per l'innovazione.
L’agevolazione
In relazione alle spese di investimento in attivi materiali ed immateriali è concessa un’agevolazione in conto impianti, non superiore ad € 200.000, pari all’80% degli investimenti ammissibili costituita da:
una sovvenzione pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili;
un finanziamento agevolato pari al 40% del totale degli investimenti ammissibili.
In relazione ai costi di funzionamento è concessa un’agevolazione in conto esercizio, non superiore all’importo di € 80.000, pari all’80% delle spese di funzionamento ammissibili.
Inoltre, è possibile cumulare gli aiuti concessi con altri Aiuti di Stato o senza costi ammissibili individuabili, nel rispetto delle regole stabilite. Tuttavia, gli Aiuti De Minimis non sono cumulabili per gli stessi costi ammissibili.
In breve, TECNONIDI è l'opportunità perfetta per le Start Up e le Piccole Imprese innovative che desiderano investire in soluzioni tecnologiche di alto livello nella splendida regione della Puglia. Prepara il tuo piano di investimento e preparati a far decollare la tua impresa nell'era della tecnologia e dell'innovazione!