18 Settembre 2023

Tecnologie 5G: Progetti audiovisivi

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Tecnologie 5G Progetti audiovisivi

L'evoluzione tecnologica è un motore trainante per l'innovazione in molteplici settori, e uno dei campi più interessanti in questo momento è la tecnologia 5G. Questa nuova generazione di reti mobili ultra veloci apre nuove opportunità per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la produzione e la distribuzione di contenuti audiovisivi. In Italia, il Programma "Tecnologie 5G - Progetti Audiovisivi" (MIMIT) offre un'opportunità unica per accelerare lo sviluppo di progetti innovativi basati sul 5G nel settore audiovisivo.

Obiettivo

Il Programma MIMIT mira a promuovere l'uso delle tecnologie emergenti basate sulla rete 5G e, in futuro, sulla rete 6G, per la creazione e la distribuzione di contenuti audiovisivi più accessibili ed attrattivi. L'obiettivo è finanziare proposte progettuali innovative che sfruttino il potenziale del 5G per introdurre nuovi prodotti e servizi nel settore dell'audiovisivo. Questi progetti devono essere finalizzati a migliorare l'esperienza dell'utenza e a promuovere l'innovazione nell'industria audiovisiva.

Beneficiari

Il programma è aperto a una varietà di soggetti, tra cui:

  1. Operatori di rete di comunicazione elettronica ad uso pubblico.
  2. Fornitori di servizi media audiovisivi, sia a livello locale che nazionale.
  3. Imprese nazionali/internazionali con competenze specifiche nell'audiovisivo e sede sul territorio italiano.
  4. Pubbliche amministrazioni centrali o locali.
  5. Start-up innovative operanti nel settore audiovisivo e delle industrie creative.
  6. Imprese sociali attive nell'audiovisivo.
  7. Istituzioni scolastiche, università, centri di ricerca pubblici o privati con attività legate ai progetti audiovisivi.
  8. Operatori di rete di comunicazione elettronica ad uso pubblico.

L'invito enfatizza la collaborazione e il coinvolgimento di attori diversi per promuovere un approccio olistico all'innovazione nel settore.

Finanziamento

Il programma MIMIT mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro. Gli interessati possono ricevere finanziamenti fino all'80% delle spese progettuali, con un importo massimo di 500.000 euro per ogni singolo progetto. L'assegnazione dei fondi avverrà in base a graduatorie e criteri di valutazione stabiliti nell'Avviso pubblico.

Tipologie di Progetti Ammissibili

Le proposte progettuali devono rispondere a uno o più dei seguenti requisiti:

  1. Sfruttare soluzioni tecnologiche realizzabili attraverso il 5G per migliorare prestazioni e funzionalità.
  2. Adottare architetture di rete innovative basate sul 5G per una distribuzione efficiente dei contenuti audiovisivi.
  3. Introdurre soluzioni innovative, come realtà virtuale o funzionalità immersive, per servizi e contenuti audiovisivi.
  4. Implementare architetture di rete che supportino la gestione remota e l'interattività.
  5. Promuovere l'adozione di dispositivi di ultima generazione per registrazione e telecontrollo.
  6. Favorire la produzione di contenuti in formati avanzati come l'8k, UHD, MPEG-H, ecc.

Scadenza

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 4 ottobre 2023.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle