8 Novembre 2023

Sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Il Ministero dell'Ambiente ha lanciato un avviso pubblico mirato a finanziare piani di investimento per lo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - M2C2 I5.2 PNRR. Questo programma mira a promuovere l'uso dell'idrogeno rinnovabile come una fonte energetica pulita e sostenibile.

Obiettivo

Il bando del Ministero dell'Ambiente mira a finanziare piani di investimento produttivo finalizzati allo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Questi piani includono componenti per gli elettrolizzatori e possono comprendere progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e formazione del personale.

 

Beneficiari

Le agevolazioni sono aperte a imprese di tutte le dimensioni che intendono realizzare i piani di investimento descritti. Tuttavia, ci sono alcune condizioni che le imprese devono soddisfare:

- Deve essere costituite e registrate come attive nel Registro delle Imprese.

- Deve essere in regime di contabilità ordinaria e avere almeno due bilanci approvati e depositati.

- Deve essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali.

- Non deve essere considerata un'impresa in difficoltà.

- Non deve rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e non rimborsato aiuti identificati come illegali o incompatibili dalla Commissione europea.

- Deve essere in regola con le disposizioni vigenti in materia di obblighi contributivi.

 

Progetti Ammissibili

I progetti ammissibili possono essere suddivisi in tre categorie:

Capo II - Progetti di Investimento Produttivo: Questi progetti riguardano la produzione e lo sviluppo di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Possono includere:

- Impianti di compressione dell'idrogeno.

- Impianti di stoccaggio dell'idrogeno.

- Impianti di purificazione dell'idrogeno.

- Elettronica di potenza e sistemi di interfaccia tra elettrolizzatori e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

- Componenti degli elettrolizzatori.

I progetti possono coinvolgere la creazione di nuove unità produttive, l'ampliamento di unità produttive esistenti, la riconversione di unità produttive esistenti o la ristrutturazione di unità produttive esistenti.

Capo III - Progetti di Ricerca: Questi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale devono essere strettamente connessi e funzionali ai progetti di investimento produttivo di cui al Capo II.

Capo IV - Progetti di Formazione del Personale:Questi progetti di formazione del personale devono essere strettamente connessi e funzionali ai progetti di investimento produttivo di cui al Capo II.

 

Finanziamento

I finanziamenti sono concessi in diverse forme, a seconda del tipo di progetto:

- Per i progetti di investimento produttivo (Capo II), le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, ai sensi e nei limiti di quanto previsto dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER,

- Per i progetti di ricerca (Capo III), le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo alla spesa per un importo massimo:

  1. a) al 50% delle spese e dei costi ammissibili per la ricerca industriale
  2. b) al 25% delle spese e dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale.

- Per i progetti di formazione del personale (Capo IV), le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo alla spesa per un importo massimo pari al 50% delle spese e dei costi ammissibili.

 

Scadenza

Le domande di agevolazione devono essere presentate tra il 29 novembre 2023 e il 12 gennaio 2024. Le domande verranno esaminate in base all'ordine di arrivo.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle