L'obiettivo generale di questa call è promuovere lo sviluppo delle PMI dell'economia sociale attive nelle aree rurali. Il progetto mira a creare una rete europea di autorità regionali e locali con priorità convergenti nell'ambito dell'economia sociale e a creare spazi e opportunità a livello dell'UE per l'apprendimento e la collaborazione. Questa call sosterrà consorzi che sviluppano la collaborazione attraverso la condivisione e la replicazione delle migliori pratiche e l'apprendimento con un focus sull'aumento della resilienza, della sostenibilità ecologica e della digitalizzazione delle imprese dell'economia sociale e delle PMI attive nelle aree rurali. Gli obiettivi specifici da raggiungere attraverso questa callsono i seguenti:
Impatto Previsto:
Una proposta presentata in risposta a questa call deve concentrarsi su un tema specifico identificato dal consorzio dei richiedenti, rilevante per tutti i partner del consorzio e con obiettivi specifici da raggiungere. La proposta deve affrontare uno dei seguenti temi elencati di seguito o identificare un altro tema rilevante per i partner del consorzio nel contesto del potenziamento delle imprese dell'economia sociale in ambienti rurali:
Beneficiari Per essere idonei, i richiedenti (beneficiari e entità affiliate) devono:
- Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare - OCTs) - paesi non appartenenti all'UE - paesi elencati tra i paesi dell'EEA (Area Economica Europea). Budget Il budget previsto per la chiamata è di 1.000.000 di euro. Questo budget potrebbe essere aumentato fino al massimo del 20%. I budget dei progetti (importo massimo del finanziamento) dovrebbero essere di circa 250.000 euro per progetto, ma ciò non esclude la possibilità di presentare/selezionare proposte che richiedano importi diversi. L'importo del finanziamento assegnato potrebbe essere inferiore all'importo richiesto. I costi saranno rimborsati alle aliquote di finanziamento stabilite nell'Accordo di sovvenzione, al 100% per i costi relativi alla fornitura di supporto finanziario a terzi e al 90% per tutte le altre categorie di costi.