11 Luglio 2023

Programma DIGITAL - Accelerare l'uso ottimale delle tecnologie - Quadro di riferimento dell'UE per il risparmio energetico

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Obiettivo

 Il Programma Europa Digitale si propone di accelerare la ripresa e guidare la trasformazione digitale dell’UE, costruire le capacità digitali strategiche dell’UE e facilitare un’ampia diffusione delle tecnologie digitali presso i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni dell’UE.

L'obiettivo del bando è stabilire e promuovere l'adozione diffusa di un quadro comune europeo di riferimento (CERF) per le applicazioni di risparmio energetico in tutta l'UE. Questo quadro comprenderà un'implementazione di riferimento open-source per le applicazioni di risparmio energetico e di costo per i consumatori ed è progettato per essere integrato in applicazioni commerciali e non.

Il bando si concentra sullo sviluppo e l'implementazione di un quadro di riferimento open-source per le applicazioni dei consumatori in tutta l'UE, che consenta riduzioni volontarie dei consumi energetici sulla base di raccomandazioni e/o azioni degli operatori di rete e/o di altri soggetti interessati.

Il CERF per le applicazioni di risparmio energetico dovrebbe essere progettato per incorporare funzionalità di base utilizzando una serie di fonti di dati (informazioni pubbliche, i dati di sistema disponibili, le letture anonime dei contatori intelligenti e dati degli utenti condivisi volontariamente) e dovrebbe consentire anche l'integrazione di dati più personalizzati, tra cui le letture individuali dei contatori intelligenti e le informazioni contrattuali, nel rispetto delle normative europee sulla protezione dei dati.

Dovrebbero essere utilizzati efficacemente gli strumenti di apprendimento automatico disponibili, come l'intelligenza artificiale (AI), per ottimizzare le prestazioni e raggiungere i risultati desiderati.

La durata massima dei progetti è pari a 24 mesi.

Beneficiari

Possono partecipare al bando enti pubblici o privati dotati di personalità giuridica stabiliti in uno dei seguenti paesi ammissibili:

  • Stati membri dell'UE (compresi i Paesi e territori d'oltremare (PTOM));
  • i paesi EEA elencati e i paesi associati al Programma Europa Digitale o i paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l'accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (insieme "paesi associati al DEP", vedi elenco dei paesi partecipanti).

Le proposte devono essere presentate in un partenariato di minimo 3 enti indipendenti da 3 paesi ammissibili differenti.

Gli stakeholder destinatari di questo progetto comprendono i gestori dei sistemi di trasmissione (TSO), i gestori dei sistemi di distribuzione (DSO), i fornitori di energia, gli aggregatori, i produttori di energia, i consumatori, i prosumer, gli integratori di sistemi, gli sviluppatori digitali e i fornitori di servizi ai consumatori, con una quota significativa di partecipanti costituita da piccole e medie imprese (PMI).

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle