Obiettivo
1. Sostegno allo sport: azioni sportive di emergenza per i giovani
Promozione dell'integrazione nella comunità di bambini e giovani colpiti da crisi umanitarie e processi di migrazione di massa nel contesto della guerra. Migliorare il benessere mentale e aiutare a superare il trauma di questi bambini e giovani attraverso lo sport. Ispirare altri club sportivi a istituire programmi di sostegno pubblicando e promuovendo esperienze e buone pratiche.
2. Sport per le persone e il pianeta: un nuovo approccio alla sostenibilità attraverso lo sport in Europa
Sensibilizzare, ispirare comportamenti e guidare la riflessione della società europea su come lo sport possa consentire e accelerare la trasformazione sociale e ambientale. Coinvolgere i cittadini dell'UE a partecipare attivamente a misure sostenibili utilizzando il potere comunicativo dello sport, i suoi eventi principali e i suoi modelli di riferimento.
Beneficiari
Per essere idonei, i candidati devono:
Possono altresì partecipare le organizzazioni internazionali.
Sono ammesse sia le candidature di singoli candidati che le proposte presentate da un consorzio.