8 Giugno 2023

PIA TURISMO

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

PIA TURISMO

Cos’è

Pia Turismo è l’incentivo a fondo perduto della Regione Puglia volto a sostenere gli investimenti nel settore turistico, migliorare l'offerta turistica del territorio e rompere la stagionalità dei flussi turistici.

Il programma offre finanziamenti che vanno da 1 a 40 milioni di euro, a seconda delle dimensioni dell'impresa proponente, da realizzare in unità locali situate nel territorio della Regione Puglia, finalizzate a:

  1. Realizzare nuove attività turistico-alberghiere attraverso il recupero fisico e/o funzionale di strutture non ultimate che erano originariamente destinate a scopi turistici e alberghieri.
  2. Ampliare, ammodernare e ristrutturare le strutture turistiche e alberghiere esistenti per migliorare gli standard di qualità e ottenere una classificazione superiore.
  3. Realizzare strutture turistiche e alberghiere (incluse attività connesse, nel rispetto della normativa) con una capacità ricettiva minima di 7 camere, attraverso il consolidamento, il restauro e il recupero conservativo di edifici di interesse artistico e storico.
  4. Consolidare, restaurare e recuperare dal punto di vista conservativo edifici rurali, masserie, trulli, torri e fortificazioni per trasformarli in strutture alberghiere (incluse attività connesse, nel rispetto della normativa) con una capacità ricettiva minima di 7 camere.
  5. Realizzare strutture, impianti o interventi che migliorano l'offerta turistica territoriale con l'obiettivo di favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici (ad esempio campi da golf da almeno 18 buche, miglioramento, ampliamento e costruzione di porti turistici e aeroclub, ecc.).

Inoltre, il programma prevede la realizzazione di "servizi funzionali" strettamente collegati alla struttura ricettiva principale che contribuiscono a migliorare la qualità complessiva del servizio offerto (ad esempio piscine, ristoranti e bar ad uso esclusivo degli ospiti, market, impianti sportivi, discoteche, ecc.).

Chi sono i beneficiari:

I beneficiari ammissibili al programma includono micro, piccole, medie e grandi imprese che operano in regime di contabilità ordinaria.

Le imprese medie e grandi devono aver approvato almeno due bilanci, mentre le micro e piccole imprese devono aver approvato almeno tre bilanci con un fatturato medio nel triennio di almeno 1 milione di euro.

Possono presentare domanda anche le imprese inattive controllate da imprese che soddisfano i requisiti di ammissibilità stabiliti nel bando.

Spese ammissibili

Le spese ammissibili includono una vasta gamma di investimenti che permettono di migliorare le attività del settore turistico:

Attivi materiali e Immateriali come studi di fattibilità, progettazione e direzione lavori (limitatamente alle micro, piccole e medie imprese), opere murarie, macchinari, attrezzature (incluse le forniture), acquisto del suolo, brevetti, licenze e know-how.

Servizi di Consulenza quali certificazioni EMAS, ISO 14001, ECOLABEL, SA 8000, programmi di internazionalizzazione, programmi di marketing internazionale, e-business, partecipazione a fiere internazionali, studi di fattibilità volti a valutare i vantaggi economici dell’impresa derivanti dall’adozione di soluzioni tecnologiche eco efficienti.

L’agevolazione:

L'ammontare dell'agevolazione concessa varia a seconda del tipo di investimento.

Per gli investimenti in attivi materiali ed immateriali, l'agevolazione è pari al:

25% per le grandi imprese

35% per le medie imprese

45% per le micro e piccole imprese.

Per gli investimenti in servizi di consulenza, rivolti esclusivamente alle micro, piccole e medie imprese, viene concessa un'agevolazione del 45%, che può essere incrementata al 50% in determinate circostanze come il possesso di un rating di legalità, l'adesione a una rete d'impresa, l'incremento occupazionale o il sostegno all'occupazione femminile, e l’implementazione di sistemi produttivi sostenibili.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle