Obiettivo: Con questo Programma il Ministero della Cultura intende intende fornire un contributo alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile, a partire dai luoghi della cultura attraverso la sperimentazione di progetti, la promozione di reti internazionali di ricerca, la produzione di mostre monografiche e il sostegno alla formazione di giovani architetti italiani.Progetti: Il progetto mira a finanziare e realizzare architetture sostenibili e allestimenti espositivi per i luoghi della cultura italiani. Le proposte si concentrano su migliorare la fruizione, i servizi di accoglienza e l'offerta culturale mediante la valorizzazione degli spazi esterni in relazione ai paesaggi circostanti e degli spazi interni, enfatizzando qualità, funzionalità e inclusività. l progetto si focalizza anche su sistemi modulari adattivi che rendano gli spazi plurifunzionali per nuovi servizi e funzioni, allestimenti o percorsi espositivi, e strutture versatili per ospitare eventi estivi, attività artistiche, educative e ludiche, come mostre, workshop, laboratori e performance.
Soggetti ammissibili: I luoghi della cultura italiani: i musei, gli archivi e le biblioteche, le aree e i parchi archeologici, i complessi monumentali, in forma singola o in partenariato.