30 Giugno 2023

LIFE - CLEAN ENERGY TRANSITION - Massimizzare l'utilizzo e valorizzare i dati EPREL attraverso applicazioni innovative

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Cos'è

Dal mese di aprile 2022, i prodotti con un'etichetta energetica possono essere consultati pubblicamente nel Registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL). EPREL fornisce informazioni sui prodotti messi in commercio e sulle loro etichette energetiche, nonché informazioni su altri aspetti oltre all'uso di energia del prodotto (ad esempio, consumo di acqua, disponibilità di pezzi di ricambio), con oltre 1,5 milioni di modelli stimati essere stati registrati. Questa quantità significativa e in aumento di dati rappresenta una sfida duplice: da un lato, richiede un controllo di qualità sistematico affinché possa svolgere il suo scopo previsto, dall'altro è una risorsa significativa che dovrebbe essere ulteriormente valorizzata.

Per affrontare questa sfida, l'azione proposta dovrebbe coprire una o più delle seguenti aree:

  1. Controllo sistematico e miglioramento dei dati EPREL (ad esempio, controllo di plausibilità dei dati non utilizzati per determinare le classi di efficienza, come rumore e consumo di acqua, informazioni mancanti) e segnalazione dei problemi identificati (ad esempio, errori nei valori dei parametri di etichetta/prodotto, contatto errato/mancante del fornitore), incluso attraverso le funzionalità di segnalazione di modelli mancanti o errati di EPREL (la funzionalità "segnalazione di modelli mancanti" dovrebbe essere implementata nel 2023).
  2. Promuovere ulteriormente l'uso di EPREL e la sua utilizzazione innovativa per nuove applicazioni (ad esempio, valutare la classe di efficienza più elevata e significativamente popolata per gli appalti pubblici verdi, stabilire riduzioni dell'IVA o altri sussidi, valutare risparmi per obblighi di risparmio energetico, valutare l'efficienza complessiva degli elettrodomestici di un'abitazione, analisi multivariata dei dati a supporto della formulazione delle politiche, ecc.). Queste attività dovrebbero integrare EPREL con dati aggiuntivi, come il codice identificativo Global Trade Item Number (GTIN), inclusi informazioni chiave per i consumatori (ad esempio, prezzi al dettaglio, disponibilità/punti vendita, ecc.), consentendo un recupero più facile dei modelli mediante lo sviluppo di nuovi strumenti/servizi user-friendly o combinando tali dati con software esistenti, ad esempio applicazioni di acquisti/confronto prezzi utilizzando un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API).
  3. Controllo della conformità basato sulla partecipazione degli utenti per i dati pubblicamente disponibili, con il contributo di consumatori e operatori economici, al fine di aumentare la conformità, completezza e affidabilità dei dati.

Benificiari

Le proposte devono essere presentate da almeno 3 candidati (beneficiari; non entità affiliate) provenienti da 3 diversi paesi ammissibili.

I beneficiari devono essere:

  • Persone giuridiche (pubbliche o private)
  • Essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili (Membri EU, no EU associate al programma LIFE)
  • Il coordinatore deve essere stabilito in un paese elegibile

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle