Il programma Misure di informazione per la politica di coesione dell'UE sostiene la politica di coesione finanziando misure che forniscono informazioni su di essa. In questo modo, consente un dibattito più informato sulle future priorità dell'UE e sul modo in cui i finanziamenti dovrebbero essere utilizzati e con quali risultati.
L'obiettivo principale del bando è quello di fornire un sostegno alla produzione e alla diffusione di informazioni e contenuti legati alla politica di coesione dell'UE, compreso, tra l'altro, il Fondo per la transizione giusta, o il sostegno pertinente nell'ambito del Piano di ripresa per l'Europa o dello Strumento di sostegno tecnico.
Le proposte devono fornire informazioni coerenti, obiettive e complete, al fine di fornire un quadro generale accurato della politica di coesione dell'UE, e devono illustrare e valutare il ruolo della politica di coesione nel realizzare le priorità politiche dell'UE e nell'affrontare le sfide attuali e future per l'UE, i suoi Stati membri, le sue regioni e il livello locale.
Le azioni di informazione devono comprendere una o più attività quali:
I target destinatari delle misure di informazione sono:
Attenzione! Non sono elegibili le misure già previste dalla legge.
I progetti devono tenere conto dei risultati delle precedenti campagne cofinanziate, descrivendo chiaramente il loro impatto e le ragioni della ripresentazione.
La durata massima dei progetti è di 12 mesi.
Beneficiari
Possono partecipare al bando gli enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica che rispettino i seguenti requisiti:
Gli organismi dell'UE (ad eccezione del Centro comune di ricerca della Commissione europea) non possono far parte del partenariato.
Possono partecipare anche le organizzazioni internazionali, alle quali non si applicano le regole relative ai paesi ammissibili.
Contributo
Dotazione finanziaria complessiva: 7.000.000 Euro
Contributo massimo: 300.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 80%