8 Novembre 2023

Il Programma di Garanzia GR8 dell'ISMEA per gli Investimenti in Energia Rinnovabile

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Il decreto-legge 34-2023, successivamente convertito con modifiche dalla L.56-2023, ha introdotto un importante programma di supporto agli investimenti nelle energie rinnovabili. Questo programma è gestito dall'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare) e mira a sostenere le imprese nei settori dell'agricoltura, pesca e acquacultura nell'implementazione di progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Obiettivi e beneficiari

L'obiettivo principale è quello di sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese colpite dal grave turbamento dell'economia causato dall'aggressione russa all'Ucraina. Queste imprese devono essere regolarmente iscritte al registro delle imprese con la qualifica di impresa agricola o impresa ittica. Inoltre, devono dimostrare di aver registrato un aumento dei costi per l'energia nel corso del 2022 rispetto al 2021. Questo programma si propone di aiutare queste imprese a ridurre i costi energetici e promuovere la transizione verso fonti di energia sostenibile.

Finanziamento

La Garanzia GR8 fornisce ai beneficiari una garanzia del 100% su prestiti con un importo massimo di 250.000 euro e una durata di 8 anni, di cui almeno uno è di pre-ammortamento. Questo significa che le imprese possono accedere a finanziamenti sicuri e convenienti per realizzare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. La garanzia è gratuita e può essere cumulata con altre garanzie rilasciate dall'ISMEA, offrendo ulteriori opportunità di finanziamento alle imprese.

Scadenze e Modalità di Presentazione delle Domande

Le imprese interessate possono inoltrare le domande di garanzia attraverso i soggetti finanziatori, utilizzando il portale dedicato. Le richieste possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 18 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023. Tuttavia, va notato che per i finanziamenti di importo superiore a 150.000 euro, è necessario effettuare la prenotazione entro e non oltre il 15 novembre 2023. Pertanto, le imprese devono essere tempestive nella presentazione delle domande, specialmente se cercano finanziamenti più sostanziosi.

La dotazione del programma è di 30 milioni di euro, il che rappresenta un'opportunità significativa per le imprese dei settori agricoltura, pesca e acquacultura di investire in soluzioni energetiche sostenibili e ridurre i costi operativi.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle