Incentivo a sostegno delle attività di formazione in ambito transizione 4.0 Cos’è? L’agevolazione formazione 4.0 è un credito d'imposta dal 30% al 50%, calcolato sul costo della formazione rivolta al personale dipendente. La misura è pensata per favorire lo sviluppo ed il consolidamento di competenze a supporto del processo di digitalizzazione delle imprese in ottica 4.0. L'incentivo agisce sulle spese sostenute sino al 2022 ed è utilizzabile nella misura massima di 300.000 euro. Il credito può essere utilizzato in compensazione, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui vengano poste in essere le attività formative. Che cosa finanzia? Le spese agevolabili sono le seguenti:
I temi formativi che il Credito d’Imposta Formazione 4.0 supporta sono
Chi sono i beneficiari? L’agevolazione è rivolta alle imprese residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal loro sistema di determinazione del reddito.