9 Luglio 2023

Fondo Europeo per la Difesa - Azioni di Ricerca non tematiche da parte di PMI e organizzazioni di ricerca

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Obiettivi

L’obiettivo generale del Fondo è promuovere la competitività, l’efficienza e la capacità di innovazione della base industriale e tecnologica di difesa europea in tutta l’Unione sostenendo azioni di collaborazione e ampliando la cooperazione transfrontaliera tra soggetti giuridici, oltre che rafforzando e migliorando la flessibilità delle catene di approvvigionamento e delle catene del valore della difesa.

In particolare, il Fondo fornisce un sostegno ad azioni riguardanti:

  • Ricerca: nuovi prodotti e tecnologie per la difesa
  • Sviluppo e acquisizione: la modernizzazione di prodotti e tecnologie esistenti.

Il bando, nell’ambito delle Azioni di Ricerca, incoraggia il ruolo trainante delle PMI innovative e degli organismi di ricerca nel portare avanti l'innovazione nella ricerca sulla difesa, possibilmente adattando le tecnologie dalle applicazioni civili o affrontando la guerra ibrida.

Alle PMI beneficiarie verrà offerto un servizio di Business Coaching, per ridurre i tempi di passaggio dei risultati alla fase successiva, ad esempio lo sviluppo.

Le proposte devono riguardare tecnologie e soluzioni innovative per la difesa, comprese quelle che possono migliorare la prontezza, la dispiegabilità, l'affidabilità, la sicurezza e la sostenibilità delle forze in compiti e missioni di difesa, ad esempio in termini di operazioni, attrezzature, infrastrutture, soluzioni energetiche, sistemi di sorveglianza o soluzioni digitali.

Le proposte possono riguardare qualsiasi area di interesse per la difesa, come ad esempio, ma non solo, le seguenti:

  • applicazioni blockchain (ad es. per l'identificazione di amici o nemici);
  • strumenti e applicazioni per migliorare lo screening dei talenti della cybersecurity;
  • intelligenza artificiale e sistemi autonomi robotici;
  • controllo e gestione delle future piattaforme navali;
  • controllo intelligente dei danni relativi alle future piattaforme navali;
  • gestione della firma navale;
  • soluzioni e interfacce di comunicazione subacquea sicure e affidabili (radiofrequenza, acustiche, ottiche o altro);
  • misurazione e monitoraggio dello stato fisiologico e cognitivo dei soldati;
  • soluzioni per il riciclaggio meccanico e chimico "verde" dei rifiuti dell'equipaggiamento individuale dei soldati (uniformi, elmetti, stivali, zaini, elementi in plastica, imbracature, ecc.);
  • concetti e tecnologie corrispondenti per garantire un riutilizzo sicuro dell'acqua durante l'intero ciclo idrico di un campo dispiegato o di un gruppo di combattimento schierato;
  • produzione di carburante sintetico da rifiuti e biomassa per uso militare.

Le diverse tipologie di azioni ammissibili sono indicate a pagina 8 del bando.

La durata massima dei progetti varia tra 12 e 48 mesi.

Beneficiari

Possono partecipare al bando gli enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica stabiliti in uno dei seguenti Paesi ammissibili e nel rispetto delle condizioni sotto riportate:

  • Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM));
  • Paesi SEE elencati ("paesi associati al FED", vedi lista paesi partecipanti);
  • avere la struttura dirigenziale stabilita nei paesi ammissibili;
  • non devono essere soggette a controllo da parte di un Paese terzo non associato o di un'entità di un Paese terzo non associato;
  • essere PMI o Organismi di Ricerca;
  • il coordinatore deve essere una PMI.

Le proposte devono essere presentate in un partenariato di almeno 3 candidati indipendenti provenienti da 3 diversi Paesi ammissibili.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle