16 Giugno 2023

Faros: L'Acceleratore Italiano per la Blue Economy

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Faros è un acceleratore dedicato alle startup che operano nel campo della blue economy. Creato dalla Rete Nazionale CDP e gestito da a|cube, un acceleratore di imprese a impatto sociale e ambientale, insieme a Wylab, local manager, e con il supporto di PortXL, un rinomato acceleratore marittimo di Rotterdam, Faros mira a potenziare l'innovazione e l'ecosistema imprenditoriale nel settore marittimo e portuale italiano.

Il programma di accelerazione di Faros si svolge in due importanti Hub italiani: Taranto e La Spezia. Ogni Hub si concentra su ambiti specifici per stimolare l'innovazione e lo sviluppo di soluzioni sostenibili per la blue economy. A Taranto, l'acceleratore si concentra su Ocean Data, Smart Ports & Green Shipping, Ocean Energy Systems e Sea Health & Restoration. Nel frattempo, a La Spezia, l'attenzione è rivolta a Sustainable Aquaculture, Disruptive Uses of Blue Resource, Shipbuilding e Coastal Tourism.

Il programma di accelerazione è aperto a diverse tipologie di società. Possono partecipare le società italiane costituite come s.r.l. o S.p.A. con sede legale in Italia. Anche le società internazionali che apriranno una sede legale in Italia successivamente alla fase di selezione possono accedere al programma. Infine, sono ammesse le "dual companies" con sede legale o operativa all'interno del territorio italiano.

È importante sottolineare come le società interessate devono avere un prodotto o servizio in fase prototipale o già validato sul mercato, un team o una compagine societaria composta da almeno due persone dedite all'impresa e un impatto sociale, ambientale e/o culturale positivo.

La selezione delle startup avverrà in due fasi

  • Nella fase 1, una giuria di esperti valuterà tutte le startup che hanno superato la verifica preliminare.
  • Nella fase 2, le startup con i punteggi più alti durante la fase 1 (chiamate "Shortlisted") avranno l'opportunità di partecipare al Selection Day di Faros. Durante questo evento, le startup presenteranno la propria azienda attraverso un pitch davanti a una giuria composta dai partner dell'acceleratore. Sulla base delle scelte della giuria, verranno selezionate le startup che avranno accesso al programma di accelerazione Faros.

Le startup selezionate potranno beneficiare di numerosi servizi offerti da Faros. Questi includono un percorso di accelerazione che prevede masterclass, lezioni, testimonianze, knowledge sharing, sessioni sprint con tutor dedicati e attività di consulenza individuali. Inoltre, le startup potranno ricevere consulenza e accompagnamento dedicato per ideare e implementare progetti pilota con partner industriali attraverso l'open innovation. Faros offrirà anche investimenti sotto forma di convertendo fino a € 65.000 alle startup selezionate, con la possibilità di ottenere investimenti seed e follow-on da € 200.000 a € 275.000. Infine, le startup selezionate avranno a disposizione uno spazio di lavoro presso le sedi dei rispettivi acceleratori per tutta la durata del programma.

A proposito di scadenze:

Il programma Faros si sviluppa in diverse fasi. La Call for startup è aperta dal 29 maggio al 27 luglio 2023, durante la quale le startup interessate possono inviare la propria candidatura attraverso la piattaforma F6S. Successivamente, si terrà la selezione delle startup, che si svolgerà tra agosto e settembre 2023, basandosi su criteri predefiniti e sugli interessi dei partner coinvolti nel programma. Il programma di accelerazione e lo sviluppo del progetto pilota si svolgeranno da ottobre 2023 a febbraio 2024, offrendo alle startup selezionate un accompagnamento e un supporto nello sviluppo del proprio business. Infine, nel mese di febbraio 2024, si terrà il Demo Day, un evento in cui le startup avranno la possibilità di presentare i risultati ottenuti ai partner e ai potenziali investitori.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle