17 Luglio 2023

EU4Health 2023 - Sovvenzioni d’azione per facilitare lo scambio di organi accoppiati

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Obiettivo

Il bando rientra all’interno del Programma Salute (EU4Health), il quale rappresenta la risposta dell'UE all'attuale emergenza sanitaria che contribuirà in modo significativo alla ripresa post-COVID-19 con l'obiettivo di:

  • migliorare la salute pubblica nell'Unione attraverso la prevenzione delle malattie e la promozione della salute, nonché le iniziative e la cooperazione sanitaria internazionale;
  • proteggere le persone dalle gravi minacce sanitarie transfrontaliere attraverso la prevenzione, la preparazione e la risposta alle minacce sanitarie transfrontaliere;
  • migliorare l'accesso ai medicinali, ai dispositivi medici e ai prodotti rilevanti in caso di crisi;
  • rafforzare i sistemi sanitari nazionali attraverso il miglioramento dell'uso e del riutilizzo dei dati sanitari, lo sviluppo di strumenti e servizi digitali, la trasformazione digitale dell'assistenza sanitaria, il miglioramento dell'accesso all'assistenza sanitaria, lo sviluppo e l'attuazione della legislazione sanitaria dell'UE e il processo decisionale basato sull'evidenza e il lavoro integrato tra i sistemi sanitari degli Stati membri.

Il bando prevede 12 topic.

In particolare, il Topic EU4H-2023-PJ-10 - Sovvenzioni d'azione per facilitare lo scambio di organi accoppiati (HS-g-23-51) applicherà l'algoritmo comune per l'abbinamento delle coppie donatore-paziente tra i partecipanti e ne svilupperà l'applicazione.

Questa azione realizza l'obiettivo generale del Programma EU4Health di migliorare la disponibilità, l'accessibilità e l'economicità dei medicinali e dei dispositivi medici, nonché dei prodotti rilevanti per le crisi nell'Unione, e di sostenere l'innovazione di tali prodotti.

L’azione fa parte della sezione Sistemi sanitari e personale sanitario e contribuirà a rafforzare l'attuazione della legislazione su sangue, tessuti, cellule e organi. Più specificamente, questa azione sosterrà l'armonizzazione tra le autorità nazionali competenti nel campo degli organi.

Interventi ammissibili

Questa azione applicherà l'algoritmo comune per l'abbinamento delle coppie donatore-paziente tra i partecipanti e ne implementerà l'applicazione:

  • sviluppando le modalità di partecipazione ai programmi di scambio transfrontalieri, compresi l'accordo e l'adozione da parte dei diversi uffici nazionali di assegnazione;
  • alimentando l'algoritmo con dati armonizzati sulle coppie attraverso una piattaforma informatica comune tra i partecipanti;
  • lo sviluppo di protocolli di supporto comuni tra i partecipanti, che coprano tutti gli aspetti correlati come la supervisione, la governance, il finanziamento, il follow-up dei donatori e dei pazienti, al fine di consentire l'esecuzione dei trapianti.

I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Beneficiari

Possono partecipare al bando enti pubblici o privati dotati di personalità giuridica, stabiliti in uno dei seguenti paesi ammissibili:

  • Stati Membri dell’UE, compresi i paesi e i territori d’oltremare (PTOM);
  • paesi che non fanno parte dell’UE ma sono parte dell’Area economica europea e i Paesi associati al Programma Salute o Paesi che hanno in corso dei negoziati per un accordo di associazione (Elenco paesi partecipanti).

Possono altresì partecipare le organizzazioni internazionali.

Nello specifico, possono presentare domanda per questo Topic: Autorità degli Stati membri/uffici di assegnazione e organizzazioni professionali come le organizzazioni europee di scambio di organi e le società professionali europee.

Le domande possono essere presentate da un singolo candidato o da un consorzio (senza requisiti minimi).

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenseuserrocketcrossmenucross-circle