8 Novembre 2023

Culture Moves Europe: 2° bando per ospitare residenze artistiche

Contributo

.

Data Inizio

.

Data Scadenza

.

Culture Moves Europe offre borse di mobilità per artisti e professionisti della cultura in tutti i 40 Paesi di Europa Creativa.

Il programma consiste in due linee d'azione:

  • Azione di mobilità individuale: per singoli e gruppi fino a 5 persone;
  • Azione di residenza: per persone giuridiche che ospitano da 1 a 5 artisti e professionisti della cultura.

L'Azione Residenza di Culture Moves Europe fornisce un sostegno finanziario a persone giuridiche interessate a ospitare artisti e professionisti della cultura per un progetto di residenza. L'azione incoraggia la collaborazione tra gli ospitanti, gli artisti e i professionisti della cultura di diverse discipline e provenienze. Attraverso questa azione, Culture Moves Europe mira a sviluppare ulteriormente un ecosistema artistico e culturale affiatato in tutta l'Unione Europea e oltre.

I richiedenti si candidano con un progetto di residenza, con un concetto e obiettivi specifici, che prevede la partecipazione e la collaborazione con artisti e professionisti (A&CP) di uno o più Paesi diversi. Nell'ambito del progetto di residenza concepito dall'ospitante, gli A&CP partecipanti possono sviluppare il proprio progetto o collaborare tra loro, a seconda del loro campo di competenza e delle loro esigenze professionali.

Il progetto di residenza deve riguardare fino a due dei seguenti obiettivi:

  • esplorare: condurre una ricerca, indagare e lavorare su un tema specifico o su un nuovo concetto;
  • creare: impegnarsi in un processo creativo collettivo per produrre un nuovo lavoro artistico/culturale;
  • imparare: migliorare le competenze e le abilità dei partecipanti attraverso l'apprendimento non formale o la collaborazione con uno specialista;
  • connettersi: sviluppare una rete professionale, rafforzare lo sviluppo professionale dei partecipanti, coinvolgere un nuovo pubblico;
  • trasformare: contribuire al cambiamento della società in linea con i valori e i principi del New European Bauhaus (per maggiori dettagli si veda la sezione 3.2.3. del bando).

I candidati devono fornire agli A&CP partecipanti:

  • spazio di lavoro con le attrezzature e i materiali necessari;
  • alloggio (all'interno o all'esterno della sede ospitante);
  • tutoraggio;
  • la borsa di mobilità (indennità giornaliera e di viaggio) ed eventuali integrazioni;
  • informazioni rilevanti su questioni di sicurezza nel Paese di destinazione.

Il progetto di residenza deve riguardare almeno uno dei seguenti settori: architettura, beni culturali, design e moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo e arti visive.

I candidati devono invitare tra 1 e 5 A&CP a partecipare al progetto di residenza. I criteri di ammissibilità degli A&CP partecipanti sono chiariti nella sezione 4.1 del bando.

Nella domanda è necessario selezionare una delle seguenti opzioni per la durata del progetto:

  • a breve termine: tra 22 e 60 giorni
  • a medio termine: tra i 61 e i 120 giorni
  • a lungo termine: tra 121 e 300 giorni

La prima data di inizio del progetto di residenza è il 5 aprile 2024. Il progetto di residenza deve essere completato al più tardi il 31 maggio 2025.

I richiedenti si candidano con un progetto di residenza, con un concetto e obiettivi specifici, che prevede la partecipazione e la collaborazione con artisti e professionisti (A&CP) di uno o più Paesi diversi. Nell'ambito del progetto di residenza concepito dall'ospitante, gli A&CP partecipanti possono sviluppare il proprio progetto o collaborare tra loro, a seconda del loro campo di competenza e delle loro esigenze professionali.

Il progetto di residenza deve riguardare fino a due dei seguenti obiettivi:

  • esplorare: condurre una ricerca, indagare e lavorare su un tema specifico o su un nuovo concetto;
  • creare: impegnarsi in un processo creativo collettivo per produrre un nuovo lavoro artistico/culturale;
  • imparare: migliorare le competenze e le abilità dei partecipanti attraverso l'apprendimento non formale o la collaborazione con uno specialista;
  • connettersi: sviluppare una rete professionale, rafforzare lo sviluppo professionale dei partecipanti, coinvolgere un nuovo pubblico;
  • trasformare: contribuire al cambiamento della società in linea con i valori e i principi del New European Bauhaus (per maggiori dettagli si veda la sezione 3.2.3. del bando).

I candidati devono fornire agli A&CP partecipanti:

  • spazio di lavoro con le attrezzature e i materiali necessari;
  • alloggio (all'interno o all'esterno della sede ospitante);
  • tutoraggio;
  • la borsa di mobilità (indennità giornaliera e di viaggio) ed eventuali integrazioni;
  • informazioni rilevanti su questioni di sicurezza nel Paese di destinazione.

Il progetto di residenza deve riguardare almeno uno dei seguenti settori: architettura, beni culturali, design e moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo e arti visive.

I candidati devono invitare tra 1 e 5 A&CP a partecipare al progetto di residenza. I criteri di ammissibilità degli A&CP partecipanti sono chiariti nella sezione 4.1 del bando.

Nella domanda è necessario selezionare una delle seguenti opzioni per la durata del progetto:

  • a breve termine: tra 22 e 60 giorni
  • a medio termine: tra i 61 e i 120 giorni
  • a lungo termine: tra 121 e 300 giorni

La prima data di inizio del progetto di residenza è il 5 aprile 2024. Il progetto di residenza deve essere completato al più tardi il 31 maggio 2025.

Beneficiari

I soggetti ospitanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere persone giuridiche, come organizzazioni non profit, ONG, enti pubblici, fondazioni, società, liberi professionisti, ecc.;
  • essere attivi in almeno uno dei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design e moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo e arti visive;
  • avere la capacità (strutture, servizi, rete, personale) di realizzare un progetto di residenza artistica e culturale in cui ospitare da 1 a 5 A&CP residenti in altri Paesi di Europa Creativa.
  • possono essere enti di nuova costituzione o già consolidati.

Il candidato deve essere legalmente registrato e risiedere in uno dei 40 Paesi di Europa Creativa, compresi i Paesi e territori d'oltremare (PTOM) e le Regioni ultraperiferiche (RUP) dell'Unione europea (Cfr. pag. 7 del bando).

Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissibilità dei partecipanti si veda la sezione 3.1 del bando.

Budget

La borsa di soggiorno si compone di due parti:

  • l'indennità di accoglienza, che viene assegnata all'ospitante;
  • le indennità giornaliere, le indennità di viaggio e i supplementi, che vengono assegnati a ciascun partecipante in base ai piani di viaggio e alle esigenze individuali

In generale, le indennità sono le seguenti:

  • Indennità di accoglienza: 35 Euro per partecipante, al giorno.
  • Indennità giornaliera: 25 Euro a persona al giorno.
  • Indennità di viaggio:
    • Distanza di viaggio inferiore a 5.000 km: 350 Euro a persona per andata e ritorno.
    • Distanza di viaggio a partire da 5.000 km: 700 Euro a persona per andata e ritorno.
    • Per distanze brevi, inferiori a 600 km, il viaggio in aereo è consentito solo in casi eccezionali e ben giustificati.
  • Vari supplementi e sostegni alla disabilità disponibili.

Dopo aver inviato la scheda informativa della residenza (Cfr. sez. 4.2 del bando), la sovvenzione finale per la residenza sarà calcolata in base al numero esatto di partecipanti, alla durata della residenza, al piano di viaggio e alle esigenze individuali degli A&CP partecipanti. Per tutti i dettagli si veda la tabella a pagina 23 del bando.

Come possiamo aiutarti?

1

CERCHIAMO

TI affianchiamo nella ricerca di strumenti finanziari adeguati ai tuoi programmi di sviluppo e investimento.

2

CURIAMO

Curiamo progettazione e presentazione delle domande di finanziamento, per assicurarci il migliore accesso possibile, alle linee di finanza agevolata.

3

COMPLETIAMO

Ci occupiamo di tutte le fasi di gestione, rendicontazione e monitoraggio finale dei contributi ottenuti, garantendo un servizio completo e personalizzato.

Contatta un Consulente

Contata uno dei nostri professionisti e scopri come possiamo assistere la tua Azienda.
Contattaci
apartmentlicenserocketcrossmenucross-circle