PROGRAMMA
Il Competence Center CIM 4.0 è uno dei 8 centri di competenza finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell'ambito dell'investimento 2.3 (M4.C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
OBIETTIVO
L'obiettivo del bando è promuovere la collaborazione tra le aziende e il CIM 4.0 per lo sviluppo di una manifattura sostenibile e digitale.
Le domande presentate devono concentrarsi sull'implementazione di processi produttivi sostenibili e digitali, sul miglioramento e l'innovazione dei prodotti, l'innovazione dei modelli di business e organizzativi, e in generale sull'aumento della competitività dell'ecosistema industriale italiano.
Gli ambiti di intervento previsti per il Competence Center CIM 4.0 sono i seguenti:
I progetti ammissibili devono avere una durata compresa tra i 6 e i 12 mesi. Il budget totale a disposizione è di 9 milioni di euro.
BENEFICIARI
Possono accedere al finanziamento le aziende di qualsiasi dimensione che operano sul territorio italiano, inclusi grandi player industriali, micro, piccole e medie imprese (MPMI) e startup innovative.
L’AGEVOLAZIONE
L'agevolazione finanziaria viene concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, con un importo massimo erogabile di 400.000,00 € per progetto.
Le percentuali di agevolazione sono le seguenti:
Ricerca Industriale:
Sviluppo Sperimentale:
Studi di fattibilità:
I costi ammissibili includono il personale dell'impresa (incluse missioni e trasferte), le spese generali (15% del costo totale del personale), strumentazione, attrezzature, impianti, macchinari e componenti hardware e software, servizi di consulenza specialistica e tecnologica, costi per materiali, costi per licenze e diritti relativi all'utilizzo di titoli della proprietà intellettuale e la locazione degli immobili.
SCADENZA
Le domande per l'agevolazione possono essere presentate dal 5 luglio al 4 agosto 2023.