Obiettivo: Il bando promuove la lettura perseguendo i seguenti obiettivi: la diffusione della lettura tra fasce deboli della popolazione, la creazione di reti di collaborazione locale, l'innovazione nella promozione della lettura in luoghi pubblici e la sensibilizzazione di un pubblico diversificato, comprese le fasce di età meno coinvolte, con un focus sull'inclusione sociale. Progetti: Si sostengono azioni che includono diffondere la lettura attraverso eventi di apprendimento e socializzazione, creare sezioni speciali nelle biblioteche per bambini, anziani o persone con diverse abilità, espandere i servizi per questi gruppi, raccogliere fondi per sostenere iniziative di promozione della lettura a lungo termine e promuovere la lettura nelle scuole attraverso la creazione di biblioteche scolastiche o bibliopoint.
Soggetti ammissibili: I Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “
Città che legge” per il biennio 2022-2023.
Contributo: La dotazione finanziaria complessiva di 1.000.000 Euro, sarà assegnare ai progetti selezionati, come segue:
- 10.000 Euro per i Comuni fino a 5.000 abitanti;
- 20.000 Euro per i Comuni da 5.001 a 15.000 abitanti;
- 30.000 Euro per i Comuni da 15.001 a 50.000 abitanti;
- 45.000 Euro per i Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti;
- 70.000 Euro per i Comuni sopra a 100.001 abitanti.