Il Dipartimento dello Sport ha annunciato l'apertura della piattaforma per richiedere il credito d'imposta per le sponsorizzazioni sportive 2022 dal 1° agosto. Questa iniziativa offre un importante incentivo alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che supportano il mondo dello sport attraverso investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni. I
Obiettivo
Questo programma mira a stimolare l'interesse delle aziende e degli enti nel supportare discipline sportive olimpiche e società sportive professionistiche e dilettantistiche.
Beneficiari
Il credito d'imposta in esame è destinato a tre categorie principali di beneficiari:
che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell'ambito delle discipline olimpiche ovvero società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.
Finanziamento
Il contributo fornito sotto forma di credito d'imposta è pari al 50% degli investimenti effettuati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022.
Scadenza
Per coloro che desiderano richiedere il credito d'imposta per le sponsorizzazioni sportive 2022, è fondamentale rispettare le scadenze e seguire la procedura corretta. La piattaforma online per la richiesta è stata attivata dal Dipartimento per lo Sport il 1° agosto 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 29 settembre 2023.
È importante notare che, con riferimento alla proroga del riconoscimento del credito d’imposta per il primo trimestre del 2023, la procedura di richiesta verrà avviata al termine di quella relativa al 2022, come previsto dalla legge di bilancio 2023.